Ricerca: regione-lazio - 10 articoli
Partirà a gennaio 2023 la prima edizione del corso di qualifica professionale in Addetto al pareggio, ferratura dello zoccolo equino/bovino e forgiatura dei ferri. E’ il corso per diventare Maniscalco una professione gloriosa che finalmente trova un riconoscimento tra le figure professionali della Regione Toscana.
Questa mattina, presso i Pratoni del Vivaro a Rocca di Papa, il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, e la Sindaca di Rocca di Papa, Veronica Cimino, hanno firmato il protocollo d’intesa per la riqualificazione dell’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa.
Questa mattina, nell'ovale erboso del campo di gara, si è tenuta la presentazione dello CSIO di Roma Piazza di Siena - Master Fratelli d'Inzeo 2022: edizione numero 89 per il concorso ippico capitolino, che tuttavia per la prima volta è stato disputato giusto cento anni fa, nel 1922 appunto, nel cuore di Villa Borghese. Alla presentazione sono intervenuti Marco Di Paola (presidente della Federazione Italiana Sport Equestri), Roberto Gualtieri (sindaco di Roma), Vito Cozzoli (presidente di Sport e Salute), Giovanni Malagò (presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano), Alessandro Onorato (assessore allo Sport, al Turismo e ai Grandi Eventi di Roma Capitale) e Nicola Zingaretti (presidente della Regione Lazio).
L'IHP (Italian Horses Protection) comunica: "La più grossa operazione di sequestro di equini mai avvenuta in Italia, e probabilmente nel mondo, prosegue in mezzo a mille difficoltà. La notizia positiva è che finalmente la Regione Lazio ha risposto ai nostri accorati appelli delle scorse settimane, in cui chiedevamo un intervento per aiutarci a completare il sequestro e porre fine a questa incredibile vicenda di maltrattamento...
L’ANAM, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Tuscania, della Camera di Commercio e la Provincia di Viterbo, della Regione Lazio e dell’ASSI, organizza anche quest’anno la manifestazione “CAVALLI A PRIMAVERA” in località Pratino, Tuscania, nel week-end 18/20 maggio. E’ il secondo anno per questa manifestazione, sorta dalla pesante eredità di Nitriti a Primavera, festa di grande successo sia allevatoriale che di pubblico...
“CON L'APPROVAZIONE in Commissione della proposta di legge sul turismo equestre, sui centri ippici e sull’ippoterapia, la Regione Lazio riuscirà presto a dare risposte concrete in due ambiti di primaria importanza come quello del turismo equestre e quello dell'ippoterapia.” Lo ha dichiarato Giancarlo Miele, Presidente della Commissione Sviluppo Economico, Innovazione, Ricerca e Turismo della Regione Lazio...
LA SECONDA EDIZIONE di “RomaCavalli” (7-10 aprile, Fiera di Roma) registrerà la massiccia partecipazione di soggetti TPR (tiro pesante rapido) in diverse arene della Fiera: dal Padiglione “Terra & Cavalli”, nel quale è ospitata “Italialleva”, al Ring Attacchi, a quello della Regione Lazio, in un susseguirsi di attività. E' fondamentale la classica vetrina di presentazione della razza, ormai un “must” per gli addetti ai lavori...
UN FINE SETTIMANA indimenticabile per gli spettatori (60.000?) che ai Pratoni del Vivaro hanno assistito alla quinta edizione di Naturalmente Cavalcando. L’iniziativa è stata promossa con il sostegno della Regione Lazio e dell’Assessorato alla sport della Provincia di Roma e con il patrocinio del Comune di Rocca di Papa, della FISE e del Comitato Italiano Paralimpico...