Ricerca: recupero-cavallo - 3 articoli
Ieri pomeriggio un team di volontari IHP, insieme al veterinario dell’associazione, si è recato nel Comune di Calenzano a seguito di una telefonata ricevuta da un cittadino, che segnalava la presenza nel suo terreno di due cavalli di cui uno sembrava seriamente ferito, in quanto stazionava pressoché immobile nello stesso punto da due giorni.
In breve tempo abbiamo effettuato un primo sopralluogo intorno alle ore 13, verificando la presenza dei cavalli e constatando una grave ferita alla gamba di uno dei due.La fisiologia di un cavallo non è molto diversa da quella di un uomo e detta le regole alle quali deve attenersi chiunque ha la pretesa di essere l’attore (o l’attrice) di uno spettacolo sportivo.
I muscoli devono essere allenati a funzionare in ogni condizione, aerobica ed anaerobica. Quando si supera la soglia aerobica l’accumulo di lattato e quindi la fatica sopravviene rapidamente. Bisogna quindi garantire al cavallo l’ossigeno necessario per non superare la soglia.Caro Direttore, da un pò di tempo mi sto dedicando (è stata la principale attività della mia vita equestre) al recupero di un cavallo con gravi lesioni alla colonna vertebrale. La consuetudine giornaliera mi ha portato a sottovalutare l'importanza di piccole difese che il cavallo faceva mentre lo portavo verso il campo di lavoro. Mi sono poi accorto di una lesione cui non avevo dato la giusta importanza...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1
















.jpeg)







.jpg)

