Ricerca: premio-regionale-sardo - 10 articoli
Da oggi mercoledì a domenica i migliori cavalli sardi di 3 anni si confrontano nell’impianto di Tanca Regia (Abbasanta) per il 63° Premio Regionale Sardo riservato ai puledri di 3 anni. Organizza l’Asvi, l’agenzia sarda per lo sviluppo e valorizzazione ippica, secondo regolamenti e disciplinare del Masaf, il Ministero dell’Agricoltura.
l sella italiano Kairi's Dream ha vinto la combinata modello (prova morfo-attitudinale) e salto in libertà, risultando il miglior cavallo sardo. Non ha però conquistato il titolo di campione regionale del 61° Premio Regionale Sardo perché la tre anni allevata da Valeria Laccu e presentata da Beatrice Penco Sechi non è rientrata nel 30% dei migliori della terza prova, quella di obbedienza e andature.
Entra nel vivo la manifestazione più attesa dagli allevatori sardi: il Premio Regionale Sardo, che celebra la sua edizione numero 61 negli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta). Quasi 350 i cavalli iscritti all'atto finale delle rassegne dell'Agris riservate alla produzione selezionata del cavallo da sella nato e allevato in Sardegna
Compie 60 anni l'evento dedicato agli allevatori: il Premio Regionale Sardo si svolgerà da lunedì 26 settembre a domenica 2 ottobre negli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta). Atto finale delle rassegne dell’Agris riservate alla produzione selezionata del cavallo da sella nato e allevato in Sardegna
Un'edizione molto partecipata quella del 59° Premio Regionale Sardo che si è tenuto nell'azienda Agris di Tanca Regia (Abbasanta). I 287 cavalli iscritti testimoniano di un allevamento che nonostante il Covid ha retto bene ed è in crescita come numeri. Domenica si è disputata la giornata finale della manifestazione organizzata dall’Agenzia Agris Sardegna-Servizio Ricerca per la Qualità e Valorizzazione delle Produzioni Equine, in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Sardegna, sotto l'egida del Mipaaf.
Entra nel vivo a Tanca Regia il 58° Premio Regionale Sardo di allevamento che propone il numero record di 257 cavalli – Giovedì parte il secondo fine settimana del Sardegna Jumping Tour di salto ostacoli
La carica dei 257 puledri di uno, due e tre anni. Sono i migliori soggetti della produzione isolana che sino a sabato si metteranno in mostra nel 58° Premio Regionale Sardo in svolgimento negli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta).Si apre il 17 settembre il Sardegna Jumping Tour dei record: 250 binomi iscritti all'evento di salto ostacoli che inizia giovedì 17 negli impianti di Tanca (Regia) – Fra le star i cavalieri olimpici Gianni Govoni e Bruno Chimirri – Comincerà invece il 22 settembre il 58° Premio Regionale Sardo di allevamento
L'edizione dei record: 250 binomi iscritti agli eventi del Sardegna Jumping Tour 2020 e 257 puledri che partecipano al 58° Premio Regionale Sardo....AL CIRCOLO Usignolo di Santa Giusta, dopo il grande successo di “Jumping Usignolo Grighine 2012” dello scorso week-end, si stanno approntando le ultime rifiniture per ospitare, da oggi, venerdì 28, a domenica 30 settembre, la nuova manifestazione denominata “Equitazione Internazionale a Oristano”. Si tratta di un altro concorso di salto ostacoli di Tipo A quattro stelle, con identico montepremi del precedente, ben 25mila euro, e con in più la Coppa Italia Pony riservata ai ragazzi fino a sedici anni...































.jpg)

