Ricerca: Data: 27/09/2021
E’ successo. E’ successo per davvero. Tutto quanto non solo il team del cavallo ma un po’ tutto l’ambiente più o meno velatamente s’aspettava, è successo per davvero. L’Estran è entrato nell’olimpo dei saltatori che sulla pista di Maia con le loro gesta hanno fatto la storia, vincendo per il terzo anno consecutivo la più spettacolare corsa sugli ostacoli, la più coinvolgente, la più sentita. In un ambiente ancora una volta elegantemente vestito a festa, d’accordo coi numeri consentiti dal momento attuale,
Si presentava come un’edizione, sulla carta, tra le più belle della sua storia: dodici concorrenti, undici campioni indigeni, protagonisti del panorama classico di una generazione di altissima qualità ed un ospite francese già affermato in patria. Questa la cartolina del Continentale 2021, dove si preannunciava una sfida in partenza Bepi Bi vs Hooker Berry, con Blackflash Bar e Bonjomi Mmg pronti a far valere un ruolo di rilievo; Bahamia veniva poi ritirata dal suo entourage dopo un riscaldamento poco incoraggiante.
Cos’è il recupero parallelo? È il nome di un progetto, di una visione del mondo, è l’incontro di due realtà che si intersecano e si completano a vicenda in un’attività equestre basata sulla reciprocità e sullo scambio, dando vita alla magia della relazione con il cavallo.
Due realtà: ragazzi ospiti in comunità di accoglienza e cavalli purosangue a fine carriera. II primo gruppo formato da ragazzi con disagi sociali ed emotivi, che hanno un vissuto traumatico, il secondo da cavalli purosangue ritirati dalle corse e ri-addestrati ad un attività più blanda.
Un'edizione molto partecipata quella del 59° Premio Regionale Sardo che si è tenuto nell'azienda Agris di Tanca Regia (Abbasanta). I 287 cavalli iscritti testimoniano di un allevamento che nonostante il Covid ha retto bene ed è in crescita come numeri. Domenica si è disputata la giornata finale della manifestazione organizzata dall’Agenzia Agris Sardegna-Servizio Ricerca per la Qualità e Valorizzazione delle Produzioni Equine, in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Sardegna, sotto l'egida del Mipaaf.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1