• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
        FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Fieracavalli, si parla di ippoturismo, impresa  e territorio
        Fieracavalli, si parla di ippoturismo, impresa e territorio
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • Mercoledì a Vinovo  con la TQQ e tanti partenti
        Mercoledì a Vinovo con la TQQ e tanti partenti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
      • Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta  Far Above
        Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta Far Above
      • Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
        Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.586
      • News3.498
      • Allevamento341
      • Eventi e Fiere963
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1360Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Equitazione, parte a Tanca Regia il Sardegna jumping Tour
  • Equitazione
  • Giampiero Marras
  • 15/09/2020

Equitazione, parte a Tanca Regia il Sardegna jumping Tour

Si apre il 17 settembre il Sardegna Jumping Tour dei record: 250 binomi iscritti all'evento di salto ostacoli che inizia giovedì 17 negli impianti di Tanca (Regia) – Fra le star i cavalieri olimpici Gianni Govoni e Bruno Chimirri – Comincerà invece il 22 settembre il 58° Premio Regionale Sardo di allevamento


L'edizione dei record: 250 binomi iscritti agli eventi del Sardegna Jumping Tour 2020 e 257 puledri che partecipano al 58° Premio Regionale Sardo. Numeri di rilievo assoluto che per undici giorni, dal 17 al 27 settembre, faranno degli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta) il centro dell'equitazione e dell'allevamento. Un clamoroso successo di partecipazione che dimostra la validità delle manifestazioni organizzate da Agris, Fise Sardegna e Anacaad (Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Anglo Arabi e Derivati) e anche la vitalità del mondo allevatoriale, nonostante la crisi acuita dall'arrivo del Covid. 

Si parte giovedì 17 settembre alle 8.30 con le prime gare della Finale Regionale del Progetto Sport e del Circuito Scuole Jump. Da venerdì, sempre alle 8.30, scattano il Concorso A6* con 50 mila euro di montepremi e quindi anche le selezioni per il Gran Premio 122x122 della Fieracavalli di Verona che si terrà dal 5 al 8 novembre. Tra le gare valide per Verona le C135 a fasi consecutive e mista. Domenica pomeriggio la C145 Gran Premio a due manches. 

Martedì 22 inizierà invece il 58° Premio Regionale Sardo con le prove per i cavalli di tre, due e un anno. Sabato 26 la finale del salto in libertà per i cavalli di tre anni.

Il secondo weekend del Concorso A6* inizia il 24 e si conclude il 27 settembre.

Presenti i migliori cavalieri e cavalli sardi, più qualche ospite dalla Penisola. Tra le guest star Gianni Govoni, che ha preso parte a due Olimpiadi (Barcellona 1992 e Sydney 2000) e tre campionati del mondo (The Hague 1994, Roma 1998, Jerez de la Frontera 2002 dove è arrivato quinto), una finale di coppa del mondo a Las Vegas ed è l'unico italiano che è riuscito a piazzarsi al n° 10 della Ranking List mondiale. Altro cavaliere di prestigio internazionale il calabrese Bruno Chimirri che partecipato alle olimpiadi di Atene 2004 con Landknecht e a svariati tornei mondiali ed europei.

CAMPI E STAFF- Il campo di gara principale è in sabbia 90x50. Le prove morfo-attitudinali dei puledri si svolgeranno nel campo in erba.

Show director del Sardegna Jumping Tour è Gianleonardo Murruzzu. Presidente di giuria Milena Ambrosetti. Direttore di campo Giovanni Bussu. Speaker Carlo Rotunno. Cronometristi della sezione di Oristano. 

LE DICHIARAZIONI

Stefano Meloni, presidente Fise Sardegna: “Raggiounto record: bloccate iscrizioni a 250 binomi altrimenti rischiavamo di non poter chiudere le gare secondo il programma. Abbiamo nomi eccezionali tra i cavalieri che arrivano in Sardegna: Gianni Govoni e Bruno Chimirri”.

Raffaele Cherchi, direttore Agris: “Dal 17 al 27 settembre Agris e quindi la Regione Sardegna insieme a Fise e Anacaad organizzano eventi ormai tradizionali nei quali il cavallo è protagonista assoluto. La formula, già sperimentata con successo, mette insieme la parte sportiva con quella allevatoriale, in modo che gli utilizzatori del cavallo possano incontrare i produttori in un medesimo contesto”.

Stefano Ferranti, presidente Anacaad: “Edizione particolare con 257 cavalli, 113 puledri di 3 anni, 72 di due anni, 58 di un anno e 14 foal, un numero che fa capire la volontà degli allevatori sardi di volersi mettere a confronto anche in un anno particolare come questo”

 

 

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • equitazione
  • sardegna jumping tour
  • cavallo 2000
  • salto ostacoli
  • binomi iscritti
  • premio regionale sardo
  • impianti agris
  • tanca regia
  • fise sardegna
  • anacaad
Giampiero Marras

Giampiero Marras

  • Verona, il Cavallo del Sarcidano a Fieracavalli
    • Giampiero Marras
    • 01/11/2025

    Verona, il Cavallo del Sarcidano a Fieracavalli

  • Salto Ostacoli: Sardegna Jumping Tour Elisa Chimirri batte papà Bruno
    • Giampiero Marras
    • 27/10/2025

    Salto Ostacoli: Sardegna Jumping Tour Elisa Chimirri batte papà Bruno

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap