Ricerca: pegaso - 4 articoli
Ospitata presso i magnifici spazi dell’Ippodromo Militare di Tor di Quinto, torna sabato 10 giugno, dalle 10.30 alle 13.00 “Cavallo al Sole”, la Manifestazione conclusiva dell’anno sociale del Centro di Riabilitazione Equestre G. De Marco onlus, sospesa negli ultimi due anni causa pandemia.
I modi di dire e i proverbi riguardanti l’asino sono numerosi. In particolare quelli in forma dialettale, infatti in ogni regione d’Italia troviamo proverbi sull’asino, segno della saggezza e dello spirito critico popolare. Quello che a me piace più di ogni altro è il detto: “l’asino vola”. E’ un gioco che si faceva da ragazzi. Uno diceva “l’asino vola” indicando con il dito il cielo e se qualcuno si voltava veniva canzonato, era uno stupido, un credulone. L’asino non vola lo sanno tutti.
PEGASO è il cavallo alato per eccellenza, frutto della cultura e della mitologia greca la sua presenza ci accompagna tutt’ora per via della costellazione che porta il suo nome. Nasce, secondo il mito, dalla terra bagnata dal sangue di Medusa quando Perseo le tagliò il collo. Nato da quel sangue versato insieme a Crisaore, il guerriero, come da una sorgente. Il nome Pegaso deriva infatti dalla parola greca che significa “acque” o “sorgenti”, invece il nome Crisaore significa “spada dorata”, come rimembranza della spada che teneva in mano fin dal momento della nascita...
LA PRIMA raffigurazione di un cavallo alato si trova già sulle tavolette della valle dell'Eufrate e sulle monete greche del IV secolo a.C. L’origine del mito non sorprende.
Chi di noi, ancora oggi, trovandosi a galoppare su un cavallo alla “carriera”, non ha avuto l’impressione di volare? Figuriamoci quale deve essere stata l’emozione dei nostri antichi progenitori. Sono molti i cavalli alati presenti nei miti e nella letteratura, ma il più celebre è senza dubbio Pegaso. Secondo la leggenda greca era figlio di Medusa...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

