Ricerca: pariglie - 15 articoli
Montecatini Terme, – All’Ippodromo Snai Sesana è stato un sabato sera di trotto con al centro la prova a Pariglie e il Trotto Montato, con i premi intitolati rispettivamente a La Nazione e a Cavallo 2000 che poi hanno offerto il trofeo ai cavalli vincitori.
MONTECATINI. Il primo convegno di agosto al Sesana vedrà sabato sera mandare in scena due delle corse più attese dell'estate, la storica corsa delle pariglie e il trotto montato, la disciplina alla sella della quale l'ippodromo di Montecatini da alcune stagioni è diventato il palcoscenico estivo facendo da pendant alle prove ospitate nel resto dell'annata dall'ippodromo di Milano.
All’Ippodromo Snai Sesana è stato un primo sabato di agosto di trotto con tanti spunti intereressanti. L’avvenimento più atteso della 20^ giornata stagionale sulla nuova pista di Montecatin è stata la Corsa delle Pariglie, quest’anno supportata dal quotidiano QN-La Nazione con uno spettacolo unico nel suo genere che, come sempre, è riuscito ad attirare l’attenzione anche di un pubblico non ippico,
Con il convegno di sabato sera l'ippodromo Sesana entra nel suo agosto d'oro, dieci giorni che concentrano gli appuntamenti di spicco della stagione di corse al trotto, partendo dal 'saturday night' che concentrando in uno stesso convegno la corsa delle pariglie, il trotto montato e la corsa delle stelle propone al pubblico qualcosa di unico nel panorama italiano.
MONTECATINI. Serata di gala quella di sabato alll’Ippodromo SNAI Sesana con la classica corsa delle Pariglie, unica nel suo genere in Italia, che vedrà al via coppie di cavalli attaccati al sulky. Una prova che ricorda molto l’ippica del passato dove le sfide non si facevano negli ippodromi ma sulle strade con i carrozzini da lavoro (birocci o biroccini).
MONTECATINI. Il Sesana è vivo. Merito, soprattutto, della bellezza. Quella dello storico impianto, ma, soprattutto, quella dei cavalli. Le corse, un salto (ma anche una cena al “panoramico”) all’ippodromo vanno tornando nel cuore e nelle abitudini di montecatinesi e turisti, mentre ci si avvicina –e l’intera città lo avverte- alla magica settimana ferragostana, quella del Gran Premio e, prima ancora, sabato 10, delle sfide delle Pariglie, del trotto montato e delle Stelle. Proprio dal circuito ippico-benefico delle Stelle (quel gruppo di folli follemente innamorati del cavallo che gira l’Italia in sulky, senza frusta e sostituendosi ai driver professionisti) un simpatico antipasto già sabato, con la sesta tappa di Campionato, dedicata, nel titolo e nella beneficenza al Nibbio Alato, il rifugio guidato, tra sogni, impegno, sforzi...
Come da tradizione sarà Montecatini a completare, nella serata delle storiche “pariglie” e della novità “trotto montato”, a ospitare l'ultima prova di qualificazione del Campionato delle Stelle, a otto giorni dalla finalissima di Montegiorgio cui avranno accesso le prime 5 stelle della classifica, il miglior “ordinary people”, il campione -anzi la campionessa- in carica Giada Settimi e le tre wild card scelte, rispettivamente, dal Mipaaf, dal San Paolo e dal partner benefico.
Storico risultato per l’Italia ai Campionati del Mondo di Attacchi nella categoria delle pariglie.
Oggi, domenica 13 settembre, la squadra azzurra ha conquistato la medaglia d’argento a Fabiansebestyén in Ungheria.