Serata speciale nella bella Montecatini
Sabato sera gourmet all’ippodromo Snai Sesana di Montecatini: in scena la storica corsa delle pariglie e l’innovativa corsa al montèe.
Primo convegno che lascia un eccellente luglio e preannuncia un agosto di fuoco con le due specialità più attese prima dell’arrivo dell’evento clou del 15 Agosto durante la quale, come da tradizione, si svolgerà la 73^ edizione del Gran premio Città di Montecatini.
Le pariglie sono una specialità di corsa al trotto che vede due cavalli trainare il sulky del guidatore. La sua origine riprende le bighe romane e i contesti popolari del Medioevo. I cavalli vengono allenati in perfetta simbiosi, con un'andatura di trotto similare e aiutandosi a vicenda riescono ad affrontare la corsa. Dietro ai due animali c’è un esperto guidatore che con grande sensibilità comanda i suoi allievi. Tutti incollati allo steccato alle ore 22:55 per la sesta corsa del convegno ‘’pariglie’’ edizione del 2025. Corsa molto aperta con 8 cavalli molto versatili e pronti alla vittoria. Eridamia & Elshaal Mil hanno qualità e potenza, sono indicate come favorite. Nacea & Aspramare Ama hanno già la corsa e lotteranno in partenza. Tutto è però imprevedibile e come usa dire ‘’ conta tutto in partenza’’ ma sicuramente vedremo una bella corsa dove il prestigio dei cavalli e della guida verrà fuori.
Il trotto montato invece nasce in Francia e in Inghilterra nel XIX secolo ma, le sue origini risultano un po’ nebulose. Il suo maggior successo è avvenuto solo un secolo dopo quando l’ippica diventò uno sport di successo nei suoi tempi d’oro. Il montèe è una corsa al trotto ma con il fantino a sella molto più complessa di una corsa con l’andatura del galoppo. La difficoltà sta tutta nel saper guidare il cavallo mantenendo un ritmo duro e molto veloce nella corsa.
Quinta corsa al Sesana, ore 22:30, presenta più cavalli con chances di vittoria, non presente la stakanovista Cornelia Op. Attenti al Lupo è molto veloce ed è vincente al montée l’edizione 2024. Etrusco Cla corre bene all’ultima con Emily Bellei in sella, forse una corsa con troppo ritmo ma comunque terzo sul palo dietro a una duttile Euphoria Roc, terza candidata alla vittoria.
Al via la giornata numero 8 della stagione 2025 con sette corse dalle ore 20:50. L’intera riunione è supportata da Mediser Srl, azienda di Pisa che si occupa della distribuzione di medicinali, parafarmaci, integratori ed attrezzature per la salute e il benessere degli animali e dei cavalli.
La prima corsa manda in scena i gentleman drivers e vede come primo favorito il duttile Frastuono Grim con in sediolo Matteo Zaccherini. Altri consigliati sono Futura Trebì, molto veloce, e Feel Happy che all’ultima corre molto bene ma non riesce a vincere contro un Follower dei Rum in ottima forma.
Puledri al debutto per quanto riguarda la complessa seconda prova del convegno. Irlanda è al debutto dopo un'eccellente qualifica sul tracciato montecatinese.
La terza abbiamo una condizionata sui 2040 metri per i tre anni. Glorious Men ha le carte in regola per giocarsi una vittoria ma attenzione a Gold che ha poche corse ma ottime ed è molto veloce.
Freccianera Fi e Fuentes Cageors si contendono la quarta corsa, essendo tutti e due molto forti e abbassano un pò il tiro abituale. Attenzione a Freja del ronco, che anche se viene da un non piazzato ha un ricco palmares di vittorie.
A chiudere il convegno abbiamo un handicap sulla media distanza per cavalli anziani. Anouk Grad, al primo nastro, è il più veloce e nonostante distanziamento, era vincitore alla sua ultima uscita. Al secondo nastro, un regolare Eagle Men e una scattante Dutyfree Bi proveranno la risalita su una testa che si presume andrà veloce.
























.jpg)




