Ricerca: para-dressage - 8 articoli
È partito il massimo evento del 2022 per le discipline di Dressage, Volteggio, Salto Ostacoli e Para Dressage. I Campionati del Mondo, qualificanti per le discipline olimpiche e paralimpiche dei Giochi di Parigi 2024,
Non sarà la squadra dei sogni ma almeno è quella dei piedi per terra. Il capo equipe e selezionatore FISE Marco Porro ha scelto il quintetto (in gara andranno in quattro) per i Mondiali di salto ostacoli nella terra del principe Amleto.
Ippodromo “Federico Caprilli”, 10 luglio 2011. Ultima corsa, una “vendere” con solo cinque cavalli al via. Erik Fumi, promettente fantino grossetano di 23 anni, è in sella all’estremo outsider. Sulla curva finale è già ultimo staccato ed Erik rallenta quando, improvvisamente, il cavallo si accascia al suolo e lui cade violentemente a terra restando privo di sensi.
Erik Fumi esce dal coma dopo diversi giorni e inizia un lungo e sofferto periodo di riabilitazione.
Domani prenderanno il via i World Equestrian Games 2014, uno dei due eventi, insieme alle Olimpiadi, più importanti del mondo equestre internazionale. L'ultima edizione, che si è tenuta nel 2010, è stata ospitata dagli Stati Uniti, a Lexington. Quest'anno la capitale equestre mondiale sarà la Normandia, splendida regione del nord della Francia.
I Campionati Mondiali di Equitazione, sono dunque un evento atteso per quattro anni da atleti e appassionati. Dal 1990 sono scesi in campo i migliori binomi di ciascuna delle discipline ufficiali...
Ecco gli azzurri che saranno in campo in Normandia nell'edizione 2014 dei WEG di equitazione:
Attacchi – Capo equipe: Antonio Broglia. A titolo individuale Carlo Mascheroni (Annibal, Billy, Bjorn, Freedom, Intro, Okay).
Completo – Tecnico Magg. Andrea Mezzaroba. La rappresentativa italiana era già stata annunciata lo scorso 21 luglio, il tecnico ha convocato...
CON IL PRIMO WORKSHOP, che al Campo Rossi di Cagliari ha riunito tutti gli specialisti coinvolti, il progetto “Here is the challenge!” è entrato definitivamente nel vivo portando la Sardegna alla ribalta internazionale. Infatti questo progetto, che mette in relazione la Riabilitazione equestre, l’Equitazione paralimpica e la Sclerosi multipla ed è finanziato dalla Federazione equestre internazionale per volere della Principessa Haya di Giordania, presidente della FEI e moglie dello sceicco di Dubai Mohammed Al Maktoum con il programma “solidarity”, parte dalla Sardegna, la regione con il più alto tasso di affetti da sclerosi multipla (250 casi ogni 100.000 abitanti) per propagarsi poi in Europa e in tutto il Mondo...
WORLD EQUESTRIAN GAMES di equitazione a Lexington nel Kentucky, La Gran Bretagna si è subito presentata conquistando la leadership in due categorie nell'apertura del Para Dressage. In particolare si è messso in evidenza Lee Pearson, una leggenda vivente, con il castrone di 9 anni Gentleman...
WEG di equitazione a Lexington nel Kentucky. Nel reining Nicola Brunelli su Spat A Blue (214.0) e Dario Carmignani su Red Chic Peppy (ritiro) non si sono qualificati per la finale individuale, in cui per l'Italia resta in gara solo Stefano Massignan. Il cavallo Red Chic Peppy nell'eseguire gli spin a sinistra è inciampato e si è fatto male. Per fortuna niente di grave...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1