Ricerca: operatori-del-settore - 6 articoli
Fieracavalli di Verona rappresenta sempre più una indiscussa e prestigiosa occasione di incontro fra operatori del settore, allevatori, medici veterinari, appassionati a vario titolo. Pare quindi quantomai opportuno rendersi protagonisti di questo evento per un confronto su un tema apparentemente singolare, un dibattito fra professionalità decisamente diverse fra loro
Gentile Direttore,
Durante la scorsa estate, in un momento assai difficile per il nostro settore, un grande numero dei principali operatori del Trotto italiano - ben 450 persone! - si è unito per affidarmi un mandato per rappresentarli nei confronti delle Istituzioni, partendo dalla risoluzione delle problematiche più urgenti (pagamenti, riforma del calendario e dei Gran Premi, circolare di programmazione etc) e nella prospettiva di una riforma complessiva del nostro comparto.Si e' costituita oggi a Roma l'Associazione di filiera "Ippica Nuova" che raggruppa per la prima volta oltre 450 operatori del settore trotto, proprietari, allevatori, gentlemen, amazzoni,allenatori e guidatori tra i piu' importanti del nostro paese.
L'obiettivo dell'associazione e' quello di lavorare con le istituzioni per la riforma del settore,mirando alla ricostituzione degli Enti tecnici e ad una nuova governance per non far morire il mondo ippico.Il web 2.0 ha aperto le porte ad un mondo di informazioni, di idee, di testimonianze. Grazie ai motori di ricerca in pochi istanti è possibile trovare le risposte a tutte le domande possibili e immaginabili e, nel giro di pochi anni, come canta Francesco Gabbani, siamo diventati tutti “tuttologi” e “internettologi”. Sicuramente un grande risvolto positivo rispetto all’ignoranza che governava sovrana in grandi porzioni di popolazione ma, al contempo, una vera spina nel fianco per tutte quelle persone che ricoprono, o meglio hanno ricoperto, ruoli didattici, di esperti, di critici e di intellettuali. Tuturial, blog, foto, testi, guide interattive, chi ne ha più ne metta; la voglia di insegnare e di far vedere agli altri le proprie capacità è un ingrediente fondamentale del web e dei social network, condito da un’irrefrenabile necessità di dire la propria, anche quando non si è padroni dell’argomento in questione…in fondo bastano pochi click per capire di cosa si tratta e diventare in una manciata di righe esperti della materia.
La Lega Ippica Comunica" Si è concluso ieri con il voto al Senato l'iter legislativo del Collegato Agricolo che, nell'art 15, indica le condizioni con cui il Governo, ed in particolare il Mipaaf di concerto col Mef, dovrà scrivere il Decreto per la privatizzazione del settore.
Si tratta del riconoscimento e dell'affidamento della gestione del settore ippico italiano ad una Associazione privata senza scopo di lucro fondata da Proprietari, Allevatori e Società di Corse rispondenti a severi requisiti di integrità morale ed imprenditoriale nonché partecipata a vari livelli da tutti gli operatori del settore.“La giornata del Derby è sempre molto emozionante - commenta alla vigilia dell’evento Tomaso Grassi, Presidente di HippoGroup Roma Capannelle. Per l’impianto della Via Appia, che è diventato l’erede della grande tradizione romana di questa disciplina solo nel 2014 dopo la chiusura di Tor di Valle, si tratta solo della seconda edizione della corsa....
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

