Ricerca: mantova - 5 articoli
Ne sono rimaste poche di grandi scuderie sulla scena del galoppo italiano, un tempo numerose e cariche di gloria, non solo Dormello che imperversava dall'alto della sua classe, ma il Soldo, la Mantova, l'Aterno nel contesto romano, e Vittadini con la sua esterofilia senza confini, l'Inghilterra e niente più, ma anche la gioia di vedersi consegnare dalla Regina il trofeo in palio nelle King George, al termine di quel duello epico tra Grundy e Bustino, forse lo scontro più palpitante e memorabile, scariche di adrenalina a gogo e il cuore impazzito che fa le capriole, mai vissuto sul terreno di Ascot...
LA SEF ITALIA (scuola di formazione equestre) comunica che domenica 15 maggio presso il Parco Ferrari di Modena si svolgerà la quarta edizione del Cross delle Cacce. La manifestazione è organizzata dalla Società di Caccia alla Volpe Gonzaga Estense di Mantova...
L’EQUIRADUNO nazionale della Fitetrec-Ante, giunto alla sua 37esima edizione, ha preso il via con la partenza delle tratte di avvicinamento al Lago di Garda avvenuta la mattina di mercoledì 25 giugno. Le tratte sono partite da Bergamo, dalla Val Camonica, da Mantova (Rocche, Borghi, Mantova centro). Nel pomeriggio la congiunzione con le delegazioni del Piemonte e dell’Emilia Romagna...
QUANDO GIULIO ROMANO (al secolo Giulio Pippi) giunge da Roma a Mantova, una tra le più splendide Signorie dell’Italia settentrionale, l’abile allievo di Raffaello è già conosciuto per la sua attività di valente pittore, ma alla corte di Federico II Gonzaga sarà utilizzato fin dal suo arrivo, nel 1524, come prefetto delle “fabbriche”, soprintendente delle strade e soprattutto come architetto di Palazzo Te. Il Duca intendeva edificare la fastosa residenza suburbana in una zona erbosa chiamata “Teieto” (luogo di capanne?), ubicata dietro i bastioni meridionali della città, in cui sorgevano le rovine di antiche scuderie gonzaghesche....
I CAVALLI, lo sci, il nuoto e la bici sono nel cuore della nuova "Lady Confindustria", ovvero Emma Marcegaglia chiamata a presiedere l'unione degli industriali italiani con un consenso praticamente unanime. E' nata a Mantova il 24 dicembre del 1965...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1