Ricerca: gran-premio-gaetano-turilli - 14 articoli
Martedì 29 giugno, dalle ore 16.00, prima grande giornata dell’anno per la specialità del trotto a Capannelle dedicata al Gran Premio Tino Triossi (€. 154.000 – gr. 1 – mt. 2.100 – per 4 anni europei) e al Gran Premio Gaetano Turilli – U.E.T. Master (€. 154.000 – gr. 1 – mt. 2.100 – per 4 anni e oltre di ogni paese), ma anche ultimo convegno in programma prima della chiusura di due mesi prevista nel periodo estivo, in attesa della ripartenza a settembre.
«Con la giornata dedicata ai Premi Triossi e Turilli concludiamo alla grande questa prima parte dell’anno - le parole di Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi e Direttore generale Hippogroup Roma Capannelle -.
GRAN PREMIO TINO TRIOSSI Si annuncia un’edizione vivacissima che potrebbe regalare uno svolgimento avvincente. Nel campo dei partenti della classica riservata ai 4 anni europei (castroni esclusi) le uniche defezioni sono quelle degli stranieri e del solo Bepi Bi tra gli indigeni.
Passato da alcuni mesi alle cure del Team Gocciadoro, Bengurion Jet si presenta da favorito al fondamentale impegno programmato sulla pista romana.
ROMA. Il giorno di Santo Stefano – soprattutto a Tor di Valle - era il giorno del Gran Premio Gaetano Turilli, dal 2000 la classica per gli anziani di ogni paese ha traslocato al Derby-day per lasciare spazio in quell’anno al Gran Premio del Giubileo nel quale fu Varenne a cogliere uno degli innumerevoli prestigiosi della sua inimitabile carriera. Il Turilli ad ottobre cominciò a riscuotere un successo inatteso e pertanto lì fu lasciato, ma non era evidentemente possibile “spogliare” la festa del 26 dicembre di un gran premio all’altezza: arrivò così il nuovo Galà Internazionale del Trotto che negli ultimi quindici anni ha iscritto nel suo albo d’oro nomi di trottatori altrettanto prestigiosi...
“Sarà un Derby Day altamente spettacolare!” Ad assicurarlo Elio Pautasso direttore dell’ippodromo romano delle Capannelle dove domenica prossima si terrà l’89.a edizione del Derby Italiano del trotto, la seconda sulla pista ricavata nell’impianto della via Appia. La corsa che vale il Nastro Azzurro sarà solo l’apice di un pomeriggio a tinte agonisticamente forti visto che in precedenza si disputeranno altri due gruppi 1, ovvero la finale delle Oaks, riservate alle 12 femmine di tre anni qualificatesi attraverso le batterie che si sono disputate sabato 24 settembre, e il Gran Premio Gaetano Turilli con 13 presenze al via e diversi protagonisti provenienti dall’estero.
E finalmente venne il Derby-day. Tutti ad Agnano, eppure nel giorno di Santo Stefano non guasterebbe un pellegrinaggio a Tor di Valle per meditare sui resti dell’ippodromo romano di trotto e per onorare in qualche modo un appuntamento che dal 1959 sembrava inamovibile per la città di Roma e per l’ippica italiana in genere. Il Galà del trotto, clou del 26 dicembre e una volta chiamato Gran Premio Gaetano Turilli, è stato ridotto ad essere una delle prove di contorno appunto del Derby-day che quest’anno si celebrerà all’ippodromo...
A TOR DI VALLE indubbiamente più combattuto del Derby è stato lo svolgimento del Gran Premio Gaetano Turilli – Trofeo Campidoglio, tradizionale splendido confronto sulla media distanza per i cavalli anziani di ogni paese. Se infatti in avvio l’ospite Zorro Photo ha sorvolato Marielles, altrettanto rapidamente ha concesso strada a Napoleon Bar, ma l’allievo di Fabrice Souloy interpretato da Enrico Bellei non ha potuto ridurre il ritmo...
L'ASSI ha effettuato il sorteggio dei numeri della prima fila (7) per il Gran Premio Gaetano Turilli (€. 187.000 – gr. 1 – mt. 2.100 – per cavalli di 4 anni e oltre di ogni paese) e per le Oaks del Trotto (€. 132.000 – gr. 1 – mt. 1.600 – per femmine indigene di 3 anni), le due spettacolari corse di gruppo 1 che faranno da degna cornice alla finale dell’85° Derby Italiano del Trotto domenica 7 ottobre all’ippodromo di Tor di Valle.
Nel Gran Premio Turilli sicuro in pista l’ospite francese (ma svedese di nascita) Zorro Photo che ha avuto in sorte il numero 5...SORTEGGIATI i numeri di partenza per il Gran Premio Gaetano Turilli – Trofeo Campidoglio (€. 300.300 – gr. 1 – mt. 2.100 – per 4 anni e oltre di ogni paese) e per le Oaks del Trotto (€. 200.200 – gr. 1 – mt. 1.600 – per femmine indigene di 3 anni) le due corse di gruppo 1 che affiancano la finale dell’84° Derby Italiano del Trotto (€. 770.000 – gr. 1 – mt. 2.100 – per maschi interi e femmine indigene di 3 anni) rendendo ancora più prezioso il convegno di corse in programma all’ippodromo di Tor di Valle domenica 9 ottobre...





























.jpg)

