Ricerca: gran-premio-encat - 7 articoli
Milano . Domenica di gala a Milano, terzo evento classico per il nuovo ippodromo Snai San Siro. Il nuovo impianto, che segue le modernità inglobando trotto e galoppo in un ambiente solo, aprirà le danze ai 10 indigeni 5 anni e oltre del Gran Premio E.n.c.a.t., storico Gruppo III.
MILANO. Primo dei due grandi appuntamenti del trotto di Milano all'ippodromo Snai San Siro, in attesa del Gran Premio Encat di gruppo 3 del 23 febbraio. Questa domenica il programma di corse - inizio riunione ore 14.25 - si articola su sette prove con al centro il Gran Premio Mario Locatelli,
MILANO. Agrado, sette anni da Ganymede, allevato da Vergiano, guida, training e colori di Francesco Di Stefano, ha centrato domenica a Milano il suo primo successo di gruppo, vincendo in foto - di misura su una stratosferica Zigulì Dei Greppi . il Gran Premio Encat,
MILANO. Sono 11 i cavalli dichiarati partenti per il Gran Premio Encat, corsa di Gruppo 3 sulla distanza di 2.250 metri in programma domenica 15 gennaio all’ippodromo La Maura di Milano. La corsa è aperta a cavalli indigeni di cinque anni e oltre d’età. Ecco il campo dei partenti:
1 Radio Wise Roberto Andreghetti
2 Showmar Andrea Guzzinati
3 Sharon Gar Gaetano Di Nardo
4 Seattle Bi Alessandro Gocciadoro...
LA SOCIETA' TRENNO comunica: "Quello di sabato 27 febbraio all'ippodromo di San Siro-trotto è uno di quei convegni che mette proprio la voglia di andare alle corse. Il convegno inizia presto alle 14.10 e verte sul Gran Premio ENCAT che vede in campo tanti validi indigeni. La corsa doveva essere disputata lo scorso sabato ma poi le note vicende hanno fatto slittare la corsa di una settimana...
IGOR FONT primo, Iulius del Ronco secondo. A San Siro nel Gran Premio Encat (la corsa che ricorda il "defunto" ente italiano per le corse al trotto) si è ripetuto l'arrivo del Gran Premio d'Europa 2008 ed è stato confermato in pieno il pronostico...
SABATO 21 FEBBRAIO andrà in scena all’ippodromo del trotto di San Siro un‘edizione del G.P. Encat-Memorial Fausto Branchini davvero ben riuscita. Diversi i motivi di interesse come la rivincita dell’ultimo Gran Premio d’Europa ‘08 tra Igor Font e Iulius del Ronco ed il rientro “italiano” di Ghiaccio del Nord, dominatore della scorsa estate. Il campo (trottatori tutti “made in Italy”) è di buon livello...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1