Il trotto di Milano, è la domenica del Locatelli
MILANO. Primo dei due grandi appuntamenti del trotto di Milano all'ippodromo Snai San Siro, in attesa del Gran Premio Encat di gruppo 3 del 23 febbraio. Questa domenica il programma di corse - inizio riunione ore 14.25 - si articola su sette prove con al centro il Gran Premio Mario Locatelli, dedicato ad una delle più importanti figure dell'ippica milanese, quella di un dirigente affabile e illuminato, decisivo anche per lo sviluppo dell'ippodromo di Montecatini.
Apertura di giornata con i tre anni in un confronto dove Grace Gi, piaciuta in occasione di una recente esibizione, è la favorita per il talentuoso ma non sempre disponibile Glamour Gio.
La seconda corsa è un'altra manche per la generazione con la lettera G ma di miglior livello qualitativo, non vincitori di 12 mila euro e distanza dei 2100 metri. Giglio degli Dei è piaciuto molto l'ultima volta e sembra il cavallo della corsa, mentre Geatriz, molto regolare nel suo standard, e il progredito Golden Gio sembrano le principali alternative.
Alla terza calcano la sabbia di San Siro i cadetti guidati dai gentlemen in una competizione che inquadra in Face Wise As il cavallo da battere, decisamente importante quanto da lui fatto vedere all'ultimo turno dopo il passaggio a nuovo team.
A metà programma - la prova 4 del palinsesto - ecco un handicap riservato ai cavalli di 4 anni sul doppio chilometro, vincitori di 30 mila euro in carriera allo start, a 20 metri i vincitori di 70 mila euro, mentre non ha raccolto adesioni la terza linea di schieramento (fascia da 70 mila a 150 mila euro di somme vinte). Furbetto Jet è in forma scintillante come attesta la sequenza di 5 vittorie consecutive ed è uno dei più attesi al pari di Furioso Bar svelto e in grado di costruire all'evidenza. Fonzie Mabel abbassa il tiro dopo la trasferta parigina e qui di categoria ci sta.
Nella seconda parte del programma una bella ed avvincente prova per cavalli di tre anni non vincitori di 35 mila euro in carriera. Proviamo Myrena che finora non ha sbagliato niente, sempre performante, compresa l'ultima uscita dove ha debellato le resistenza della compagna di training grazie a 600 metri finali in accelerazione prolungata. Ginger Gio e Galileo Wise L sono due rientranti di lusso avendo militato in prima categoria. Suggestivo il tentativo di Day And Night che va come un treno e tenta di salire un ulteriore gradino del proprio percorso.
Ed eccoci al clou della domenica pomeriggio milanese, luci accese sul Gran Premio Mario Locatelli nella sua nuova formula di handicap sulla distanza dei 2100 metri e parte di un circuito che comprende oltre al recente Gran Premio Ponte Vecchio anche il GP Giorgio Jegher e il Gran Premio Mario Barbetta, prova designata come finale di questo 'campionato delle corse di gruppo 3', sarà Milano ad ospitarla il 25 aprile allo Snai San Siro.
Campo di 15 partenti divisi su due nastri per questo Locatelli 2025, corsa dal pronostico complicato. Possibile battistrada della competizione che individuiamo in Cocco Bfc, nella prima fila dello start, molto compatto con altri potenziali protagonisti come Castaldo Cas, che vuol riscattare una recente sfortunata prestazione, e due soggetti potenti quanto da verificare nello schema come Etranger Joyeuse e Diamond Francis. Due partenti di status sono Due Italia e Dylan Dog Font che hanno progressione da far valere nella compagnia.
La stagione di trotto sul circuito milanese proseguirà con gli appuntamenti di mercoledì 12 - con la specialità del Trotto Montato - poi domenica 15 e, come già citato, il Gran Premio ENCAT, Gruppo 3, in programma domenica 23.
Il bel trotto di Milano su una pista di livello internazionale e in un contesto architettonico di rara bellezza.