Ricerca: goteborg - 23 articoli
Fieracavalli festeggia quest’anno la sua 125^ edizione e anche il programma sportivo dell’appuntamento si preannuncia in linea con un’edizione ricca di punti di forza per gli appassionati.
Verona mette in scena la 22^ edizione dell'unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ con già in attivo un risultato di cui andare fiera: la conferma che Fieracavalli sarà l’esclusivo palcoscenico dell'evento per i prossimi quattro anni,Lorenzo De Luca è carico e agguerrito, come sempre, per la finale di FEI World Cup di salto ostacoli in programma a Göteborg in Svezia dal 4 al 7 aprile. Dopo quella disputata a Omaha (USA) nel 2017, il 1° aviere mette in bacheca la sua seconda partecipazione in carriera a una finale di Coppa del Mondo della disciplina. Insieme a lui ancora una volta il grande Ensor de Litrange, castrone belga di 15 anni, figlio di Nabab de Reve e di proprietà delle scuderie di Stefan Conter.
ROMA. Con la tredicesima tappa di FEI World Cup di salto ostacoli, che ha visto a Bordeuax (Francia) la vittoria del tedesco Daniel Deusser in sella a Tobago Z, si è concluso il circuito 2018/2019. Adesso rimane solo l’appuntamento più importante: la finale di Göteborg in programma dal 3 al 7 aprile. E a rendere, a questo punto, ufficiale la notizia della qualifica di Lorenzo De Luca, alla sua seconda finale dopo quella di Omaha nel 2017, è proprio la graduatoria generale del circuito. Con 47 punti e l’undicesimo posto, il 1° aviere è ufficialmente qualificato...
GOTEBORG. Il Caporal maggiore Alberto Zorzi in sella a Cornetto K ha chiuso oggi, domenica 27 agosto a Göteborg (Svezia), al quarto posto individuale il Campionato Europeo di salto ostacoli 2017. Una finale individuale davvero densa di grandi emozioni – soprattutto per i colori azzurri - quella che all’Ullevi Stadium ha visto scendere in campo i migliori 25 binomi d’Europa...
L’Irlanda è Campione d’Europa di salto ostacoli 2017. A ufficializzare il verdetto è stato il secondo round della gara a squadre conclusa oggi, venerdì 25 agosto in notturna, all’Ullevi Stadium di Göteborg (Svezia).La compagine irlandese (Shane Sweetnam su Chaqui, Denis Lynch su All Star 5 e Cian O’ Connor su Good Luck) ha concluso la seconda manche senza commettere alcun errore.
Che Italia a Göteborg! Gli azzurri praticamente perfetti giovedì 24 agosto, nella prima delle due manche della gara a squadre ai Campionati Europei sono stati protagonisti di una spettacolare rimonta, che li ha portati dal nono al quinto posto della classifica generale. Il team Italia guidato dal capo equipe Roberto Arioldi ha combattuto con grande freddezza, riuscendo a metter ein cassaforte una bellissima prestazione.
Il Team manager e capo equipe della nazionale italiana di salto ostacoli Roberto Arioldi ha indicato oggi, martedì 22 agosto, i quattro binomi che rappresenteranno il tricolore in occasione del Campionato d’Europa di salto ostacoli di Goteborg (Svezia). A rappresentare l’Italia saranno, dunque, il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Sassicaia Ares, l’aviere scelto Lorenzo De Luca su Armitages Boy, il 1° aviere Luca Marziani su Tokyo du Soleil e il caporal maggiore scelto Alberto Zorzi su Cornetto K.
L’Italia alle finali ha fatto la sua parte. Portando i suoi migliori cavalieri dei vari momenti storici nelle finali. E’ successo undici volte dalla prima, nel 1985 con Diego De Riu in sella Fanando a Berlino, a Luca Maria Moneta con Connery, che sarà a Las Vegas dal 15 al 19 aprile prossimi.