FEI World Cup, De Luca è in finale
ROMA. Con la tredicesima tappa di FEI World Cup di salto ostacoli, che ha visto a Bordeuax (Francia) la vittoria del tedesco Daniel Deusser in sella a Tobago Z, si è concluso il circuito 2018/2019. Adesso rimane solo l’appuntamento più importante: la finale di Göteborg in programma dal 3 al 7 aprile. E a rendere, a questo punto, ufficiale la notizia della qualifica di Lorenzo De Luca, alla sua seconda finale dopo quella di Omaha nel 2017, è proprio la graduatoria generale del circuito. Con 47 punti e l’undicesimo posto, il 1° aviere è ufficialmente qualificato.
A ottenere il pass per Göteborg, secondo quanto stabilito dal regolamento, infatti, sono i primi 18 cavalieri della graduatoria generale della lega Europa occidentale: 1) Daniel Deusser (99; Ger), 2) Christian Ahlmann (72; Ger), 3) Steve Guerdat (65; Sui), 4) Pieter Devos (64; Bel), 5) Kevin Staut (64; Fra), 6) Martin Fuchs (61; Sui), 7) Henrik Von Eckermann (59; Swe), 8) Gudrun Pattet (48; Bel), 9) Irma Karlsson (48; Swe), 10) Edwina Tops Alexander (47; Aus), 11) Lorenzo De Luca (47; Ita), 12) Francois Mathy Jr (47; Bel), 13) Niels Bruynseels (43; Bel), 14) Max Kühner (42; Aut), 15) Eduardo Alvarez Aznar (42; Spa), 16) Olivier Robert (41; Fra), 17) Olivier Philippaerts (41; Bel), 18) Peder Fredricson (40; Swe).
A loro dovranno naturalmente aggiungersi tutti i cavalieri qualificati nelle altre leghe del mondo.
Nel Gran Premio dell’ultima tappa di Bordeaux da segnalare la buona prestazione messa a segno da Michael Cristofoletti in sella a Belony (prop.Naar Delphine). Il cavaliere italiano, che ha ottenuto la decima posizione in classifica, ha chiuso con un errore (70”82) il tracciato base del Gran Premio vinto come anticipato da Deusser. Sono 12, invece, le penalità di Piergiorgio Bucci e Deniro (prop. Eriberto Bucci).