Ricerca: francesca-salvade - 17 articoli
Francesca Salvadè su Escari ha ottenuto oggi, martedì 3 settembre, il quarto posto nel Grand Prix A del Grado III, prima gara tecnica individuale per il Paradressage alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Il punteggio del 71,566% consente all’amazzone azzurra dell’Italia Team di qualificarsi per la prova di Freestyle in programma sabato 7 settembre e riservata ai migliori otto binomi della gara odierna.
Con il volo AZ300, operato da ItaAirways e proveniente da Milano Linate, la nazionale azzurra di Paradressage è atterrata oggi, mercoledì 28 agosto, alle ore 8.25 del mattino a Parigi all’aeroporto di Charles de Gaulle.
La Federazione Italiana Sport Equestri, in accordo con il Comitato Italiano Paralimpico, ha inoltrato le convocazioni alle atlete azzurre che comporranno il Team Italia di ParaDressage in occasione dei prossimi Giochi Paralimpici di Parigi 2024 (28 agosto/8 settembre).
L’Italia del Paradressage ha portato a termine una bellissima gara a squadre oggi, venerdì 8 settembre, in occasione del Campionato d’Europa in corso di svolgimento fino a domani a Riesenbeck in Germania. L’Italia, che ricordiamo si è presentata al Campionato continentale con in tasca già dall’anno scorso il pass Paralimpico per Parigi 2024, ha chiuso la prova a squadre ai piedi del podio...
C’è aria di festa in Casa Italia a Herning (Danimarca) dove sono in corso i Campionati del Mondo di Paradressage.La nazionale azzurra, infatti, ha conquistato oggi, sabato 13 agosto, la qualifica per le prossime paralimpiadi di Parigi 2024.
Con un punteggio totale di 214.057 l’Italia Team di Paradressage oggi, domenica 29 agosto, ha concluso all’ottavo posto della classifica finale il Team Test dei XVI Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
In campo all’Equestrian Park oggi l’ultima delle tre azzurre scelte per la gara a squadre: Federica Sileoni in sella a Burberry.
L’amazzone italiana ha chiuso la sua prova con una percentuale del 65,977%, macchiata da un errore nel “trotto allungato” e l’altro su una “partenza al galoppo”. Il suo punteggio è stato sommato a quelli ottenuti ieri da Francesca Salvadè in sella a Oliver Vitz nel Grado III (68,794%) e da Sara Morganti.
L’Italia Team di Paradressage scalda i motori all’Equestrian Park di Tokyo2020. Scorre veloce il tempo, dunque, nella sede delle gare equestri della XVI edizione dei Giochi Paralimpici, il cui inizio ufficiale sarà sancito con la cerimonia di apertura in programma all'Olympic Stadium di Tokyo, martedì 24 agosto (ore 13 italiane). Sara Morganti con Royal Delight, Francesca Salvadè su Oliver Vitz, Carola Semperboni su Paul e Federica Sileoni su Burberry sono davvero pronte a dare il massimo, consapevoli di ciò che rappresentano per tutta l’Italia e in particolare per il mondo degli sport equestri.
Anche gli azzurri del Paradressage sono pronti a volare per Tokyo per prendere parte ai prossimi Giochi Paralimpici in programma in Giappone dal 24 agosto al 5 settembre.
La Federazione Italiana Sport Equestri ha infatti convocato oggi, lunedì 5 luglio, quattro azzurre che scenderanno nei rettangoli dell’Equestrian Park di Tokyo, sito paralimpico in cui si svolgeranno le competizioni di paradressage, per la precisione dal 26 al 30 di agosto.