Ricerca: finalità - 2 articoli
Nel panorama equestre le parole “addestramento” ed “educazione” sono sempre più spesso considerate sinonimi, ma in realtà esiste tra loro una differenza sostanziale.
Nell’equitazione tradizionale o classica si dice spesso che il cavallo viene educato e non addestrato, mentre nell’equitazione cosiddetta “naturale”, si dice che le pressioni utilizzate in addestramento sono le stesse utilizzate dai cavalli in natura nelle loro dinamiche di branco.
Tutto ciò induce confusione, poiché le finalità dell’addestramento e dell’educazione sono completamente diverse, cosi come le modalità con cui è possibile realizzarli.ECCO LO STATUTO dell’Unione Ippica del Mediterraneo approvato dai Paesi membri nell’assemblea plenaria che si è svolta a Napoli sabato 13 dicembre:
Articolo 1 – Denominazione - Durata
E’ costituita una associazione denominata “UNIONE IPPICA DEL MEDITERRANEO”.
La durata della associazione è fissata fino al trentuno dicembre duemilacento (31.12.2100) e potrà essere prorogata ed anche anticipatamente sciolta, conformemente alle disposizioni del presente Statuto
Pagina 1 di 1
- 1
- 1























.jpg)

