Ricerca: finalissima - 14 articoli
Riapre - finalmente di nuovo con la guida di Alessia e Salvatore Mattii, capace e riflessiva la prima e vulcanico il fratello – l'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, giardino e gioiello del trotto marchigiano, italiano e non solo pronto a riprendersi gli spazi che gli competono, per meriti, passione e territorio.
L'appuntamento è per domenica 15 luglio, quando a far da apripista saranno, dalle 10 di mattina, i 650 esemplari della mostra canina ...CESENA. Il 50° anniversario dal 1968 è stato il simpatico pretesto che ha ispirato la creatività della stagione ippica cesenate 2018, una comunicazione completamente rinnovata, colorata e vitale, che irromperà in tutta la Romagna per l’estate. Due mesi di corse al trotto, abbinate a tanti eventi e manifestazioni collaterali.
Si inizia martedì 26 giugno con il Premio QN il Resto del Carlino e si prosegue eccezionalmente, solo per la prima settimana, a sabato 30 giugno, non rispettando la tradizionale cadenza di apertura settimanale di martedì, venerdì e sabato; frequenza che invece sarà mantenuta dagli inizi di luglio fino alla fine di agosto....Barcellona: la prima gara importante sarà giovedì alle 14,30 con le qualificazioni per la finalissima in programma sabato alle 21.
In questa gara l’anno scorso l’Italia è arrivata quarta, conquistando il diritto di gareggiare nel 2017 in top league.
Allora gli azzurri in campo erano: Bucci,Chimirri, De Luca, Govoni.La nazionale italiana femminile di Polo è entrata domenica 7 maggio, nella storia della disciplina. Il team di coach Franco Piazza e composto da Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello è Campione d’Europa nella prima edizione del Campionato continentale femminile che si è chiuso a Chantilly in Francia.
In finalissima le azzurre hanno battuto la Francia, certamente, “testa di serie numero uno” per 5 goal a 3 e sono riuscite ad ottenere la medaglia d’oro.
BARCELLONA. L’Italia c’è, e l’ha ribadito anche sabato 24 settembre nella finale della Furusiyya FEI Nations Cup™ con una prova all’altezza dei migliori otto team scesi in campo al Real Polo Club di Barcellona.
Il quartetto azzurro ha infatti chiuso con un ottimo quarto posto (5 penalità complessive e miglior somma dei tempi), ma è stata soprattutto la consapevolezza e la convinzione dimostrata che rendono il risultato di Barcellona particolarmente importante, sia per i singoli sia come squadra....L’Italia disputerà la finalissima del Circuito di Furusiyya FEI Nations Cup™ edizione 2015 in programma a Barcellona dal 24 al 27 settembre prossimo.
La Federazione Equestre Internazionale ha, infatti, comunicato alla FISE che, vista la rinuncia a partecipare alla finale da parte di una delle due squadre qualificate per la lega del Medio Oriente ...Domani sera, martedì 18, all'ippodromo del Savio di Cesena si svolgera la finalissima del Superfrustino 2015. Durante la serata verrà ricordato Edy Gubellini, scomparso domenica 16 agosto, grande driver, figura storica dell’ippica italiana e primo vincitore del Superfrustino nel 1995.
I FINALISTI DEL SUPERFRUSTINO 2015:
ROBERTO ANDREGHETTI - ANTONIO DI NARDO - FEDERICO ESPOSITO - ANDREA FAROLFI - GABRIELE GELORMINI (wild card) - PIETRO GUBELLINI - TORBJÖRN JANSSON (wild card) - MICHELA RACCA - ROBERTO VECCHIONE - DOMENICO ZANCA...L’Italia ha chiuso al settimo posto la finalissima della Furusiyya FEI Nations Cup disputata in notturna oggi, sabato 11 ottobre, al Real Polo Club di Barcellona (Spagna). Il quartetto azzurro guidato da Hans Horn e composto da Luca Maria Moneta su Neptune Brecourt (4), Piergiorgio Bucci su Casallo Z (4), Lorenzo De Luca su Elky vh Indihof (5) e Juan Carlos Garcia su Bonzai van de Warande (9) ha chiuso con un totale di 13 penalità...