Ricerca: federazioneequestreinternazionale - 7 articoli
IL BUREAU della Federazione Equestre Internazionale ha accettato le proposte presentate dal presidente, la principessa Haya di Giordania, e ha completato l'Executive Board nominando il tedesco Hanfried Haring per il secondo Gruppo Geografico e l'argentino Pablo Mayorga per il quarto Gruppo Geografico...
IL BUREAU della Federazione Equestre Internazionale ha assegnato a Madrid i Campionati Europei seniores di salto ostacoli del 2011. Nello stesso anno sarà Lipsia in Germania ad ospitare le finali delle World Cup di salto ostacoli e attacchi...
PIERRE DURAND, oro nel salto ostacoli individuale alle Olimpiadi di Seoul nel 1988, sta lavorando a un progetto molto ambizioso: riportare agli antichi splendori il Grand Palais, tempio dell'equitazione a Parigi e teatro di gare equestri ad alto livello dal 1901 al 1957...
LA FEI (Federazione Equestre Internazionale) ha annunciato la creazione di una commissione contro il doping che agirà in piena sintonia con il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) e con la WADA (agenzia mondiale per l'antidoping)...
LA FEI (Federazione Equestre Internazionale) ha dato un'altra stretta alla lotta al doping. Nel corso dell'ultima riunione a Interlaken in Svizzera, il Bureau all'unanimità ha sollecitato l'applicazione sistematica della "sospensione provvisoria" per il cavallo che risulti positivo a una sostanza illecita nella prima analisi...
ALEX McLIN è il nuovo segretario generale della FEI (Federazione Equestre Internazionale). Lo ha annunciato la principessa Haya di Giordania, che della Fei è il presidente in carica e che ha spiegato come la nomina sia la logica conclusione di una lunga serie di consultazioni con i rappresentanti delle federazioni nazionali e di contatti con molti candidati "esterni"...
JACQUES ROGGE, presidente del Comitato Internazionale Olimpico (CIO), ha annunciato che Singapore è stata prescelta per ospitare la prima edizione delle Olimpiadi dei Giovani nel 2010. Si erano candidate altre otto città: Atene, Bangkok, Debrecen (Ungaria), Guatemala City, Kuala Lumpur, Mosca, Poznan e Torino. Nella scelta finale i membri del CIO hanno attribuito 105 voti a Singapore e 44 a Mosca...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

