Ricerca: fattoria-autonoma-tabacchi - 9 articoli
Sono stati i cavalli, senza dubbio, i protagonisti indiscussi della 49° edizione della Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. Arabi, Maremmani, da Tiro, Spagnoli, da Sella, insomma, erano veramente tante le razze che si sono esibite negli otto campi, e sfilato per la Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara, luogo tradizionale della manifestazione, durante i tre giorni di festa.
Sono stati migliaia gli appassionati che stamattina hanno raggiunto la 49^ Mostra Nazionale del Cavallo, riempiendo viali, saloni e campi della manifestazione e dando, una volta di più, la sensazione di un evento che è parte di un vissuto di tantissimi tifernati che ogni anno riemerge e viene gratificato da una bella passeggiata alla Fattoria Autonoma Tabacchi, ma anche la meta prediletta di moltissimi appassionati che da tutta Italia si danno appuntamento a Città di Castello.
“La Mostra del Cavallo di Città di Castello è uno degli eventi che possono aiutare il Paese a fare un salto di qualità nella promozione degli sport equestri e nel coinvolgimento di nuovo pubblico nel movimento nazionale”. Sono le parole di saluto che il ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha indirizzato agli organizzatori e alle autorità presenti alla cerimonia di inaugurazione della manifestazione, che si è tenuta nel pomeriggio di venerdì nella sede della Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara...
Sarà il Ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina a tagliare il nastro della 48^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello nella cerimonia di inaugurazione in programma venerdì 12 settembre, alle ore 16,30, alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara.
Il rappresentante del Governo nazionale ha accettato l’invito dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo del presidente Fausto Bizzirri a suggello di una collaborazione con il Dicastero che per l’edizione 2014 ha conosciuto un rinnovato impulso, nella condivisione di obiettivi e di iniziative per promuovere il mondo del cavallo italiano...
TANTE LE AUTORITA' e le personalità intervenute anche quest’anno al tradizionale taglio del nastro, che come al solito ha inaugurato ufficialmente, oggi sabato 15 settembre, la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. Il taglio del nastro ha fatto seguito la cerimonia di inaugurazione della 46esima edizione, che è stata aperta dalle parole del presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Angelo Capecci, il quale ha voluto ricordare con un minuto di silenzio il maestro Mario Guerri...
VARENNE, il grande trottatore da un decennio assoluto testimonial del panorama equino nazionale, come è noto sarà in mostra in anteprima fotografica al Centro Espositivo della Rocca Paolina a Perugia (la prima in un contenitore di questo genere, di grande suggestione e significato storico-artistico) per poi ‘sfilare in passerella’ alla 45esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo...
LA MOSTRA DEL CAVALLO di Città di Castello entrerà a fa parte dei grandi eventi di interesse nazionale patrocinati dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’associazione Mostra del Cavallo Angelo Capecci nella cerimonia di inaugurazione ufficiale dell’evento, che si è tenuta la mattina di sabato 11 settembre alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara...
LA MATTINA di sabato 12 settembe è stata inaugurata ufficilamnete la Mostra del Cavallo a Città di Castello. Per il taglio del nastro della 43esima edizione, alla Fattoria Autonoma Tabacchi (FAT) di Cerbara, sede della kermesse tifernate, sono intervenuti, oltre al presidente dell’Associazione Mostra del Cavallo Angelo Capecci, il segretario generale dell’UNIRE Riccardo Acciai...