Ricerca: equitazione-sportiva - 4 articoli
Si è tenuto il 12 marzo presso il Dipartimento di Agricoltura dell’Università di Firenze un incontro tra istituzioni, università e operatori del settore per la costituzione del primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di raccogliere dati, analizzare criticità e sviluppare nuove opportunità per un comparto in crescita, ma ancora poco strutturato a livello normativo ed economico.
Arezzo, 14 marzo 2023. Presentata oggi, nel Palazzo del Comune di Arezzo, la diciassettesima edizione del Toscana Tour, evento sportivo dedicato all’eccellenza del salto ostacoli internazionale. Per quattro settimane, dal 21 marzo al 16 aprile 2023, i più grandi cavalieri del mondo saranno al centro di uno degli eventi equestri più amati dal settore.
Questa storia dell’incontro tra uomo e cavallo ( della quale ho parlato anche in un recente articolo apparso su cavallo2000) ha visto per un lungo periodo storico il cavallo tirare il carretto, quando gli andava molto bene.
Siamo in campo prova, ci sono almeno 10 cavalli e 5 o 6 istruttori. “Vieni ancora una volta sul verticale e poi entriamo!” Urla uno di loro nel caos. L’allievo si fa strada, chiama l’ostacolo, si avvicina e agli ultimi due tempi di galoppo il cavallo scarta sulla sinistra finendo addosso al gruppo di istruttori. “Dagli due frustate e ritorna!”. IL ragazzino obbedisce come un automa, fa del suo meglio per punire l’animale, e torna a saltare, riuscendo nell’intento col cavallo rovesciato e fuori controllo.
Questo è un esempio banale, una situazione comunissima che molti di noi hanno vissuto in prima persona.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1