Ricerca: equestre - 36 articoli
Nella cornice straordinaria del Tempio F del Parco Archeologico di Selinunte, il 31 agosto alle 21,00 esordisce lo spettacolo equestre Prometeo.
Il giovane regista e cavaliere Giuseppe Cimarosa, pioniere di questo genere in Italia, ha unito alle sue forze l’eleganza magnetica della compagnia Anima Ignis di Giusy Di Blasi, la straordinaria presenza attoriale di Salvo Piparo e la voce celestiale di Eleonora Velka-Sai, per sperimentare un lavoro personale e corale allo stesso tempo,Se la comunità equestre perde un punto di riferimento, chi lo ha conosciuto piange un amico. Carlo Frattini – istruttore (fu presidente dell’Anie), giudice, direttore di campo, formatore, appassionato di purosangue e di cani (che strana coppia erano Perro e Diana), collezionista di libri a tema equestre, articolista… e si potrebbe continuare a lungo – lascia dietro di sé un vuoto difficile da colmare. Un autentico uomo di cavalli a tutto tondo, capace di trasformare una cavallerizza in un luogo di insegnamento di vita, di profonda conoscenza e di rispetto per gli animali.
Un caffè al bar in una mattinata piovosa a Pisa può portare nuovi frutti e nuove conoscenze: è così che nella città dei lumi abbiamo avuto il piacere di conoscere Mario Lupi, esperto nella valorizzazione dei piccoli borghi toscani e della riscoperta delle tradizioni.
European Horse Network (EHN), dopo un lungo lavoro preliminare di circa due anni, ha promosso un processo per individuare gli scenari del settore del cavallo europeo nei prossimi 15 anni, con l'intenzione di costituire una valida strategia affinchè il cavallo abbia un ruolo chiave nel panorama continentale futuro.
Grande spettacolo all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, Centro Equestre Federale (RM): oggi, domenica 4 maggio, si è chiusa l’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Concorso Completo.
Dopo una combattuta ultima prova di salto ostacoli, si è definita la classifica finale del prestigioso Campionato Assoluto 2025.
Il 28 aprile 2025 Luca Moneta apre le porte della sua scuderia sita a Uggiate-Trevano, in provincia di Como, per un Open Day. L’interessante iniziativa si era già svolta nel 2023, ricevendo grande adesione di appassionati e amanti dei cavalli.
Una storia quella dei cani da sleddog che nell’immaginario risale alla leggendaria “Corsa siero del 1925”, nota anche come la Grande Corsa della Misericordia, in cui le squadre di cani da slitta hanno permesso il trasporto del siero di antitossina della difterite in condizioni estreme, per oltre 700 miglia, per salvare la città “Nome” in Alaska da un’epidemia.
Verona, 18 giugno 2024 - Il convegno “Cavalli - Terme - Cultura: parole chiave per un rinnovato equilibrio tra uomo e ambiente”, tenutosi presso l’Hotel Mioni Royal San di Montegrotto Terme, ha rappresentato un importante momento di scambio, approfondimento e visione, sfide future incluse, tra rappresentanti dei settori pubblico e privato.