Ricerca: emergenza-covid-19 - 4 articoli
«Federippodromi prende atto con rammarico del comunicato dei gestori dell’Ippodromo di Merano, nostri associati. Già da tempo abbiamo stigmatizzato il comportamento del Mipaaf che non ha ancora regolarizzato i rapporti contrattuali con le società di corse. Fin dall’inizio dell'anno, in attesa della definizione dei nuovi contratti, il Ministero aveva annunciato un acconto del 40% dei contributi, confermato dalla Ministra Bellanova durante un’audizione alla Camera. Purtroppo, arrivati a giugno, non si sono visti né i contratti, né tantomeno gli acconti...
Le società aderenti al Gruppo Ippodromi Associati, constatano con preoccupazione che l’attività ippica agonistica rimane sospesa. Siffatta situazione amplifica i gravi danni già subiti dall’intera filiera e dalle società di corse.
I gestori degli ippodromi, a seguito dei provvedimenti adottati per fronteggiare l’emergenza COVID-19, registrano l’azzeramento di tutti i ricavi derivanti dall’attività delle corse...
Gruppo Ippodromi Associati comunica "Le società aderenti al Gruppo Ippodromi Associati, preso atto delle comunicazioni dell’on.le Giuseppe L’Abbate, sottosegretario al MIPAAF con delega per l’ippica, nel dibattito pubblico organizzato da “Gioconews”, ribadiscono, nella convinzione che ulteriori ritardi danneggino irreversibilmente la già fragile economia della filiera, la loro disponibilità all’apertura a porte chiuse dell’attività agonistica in tempi brevi.
Il Ministero delle Politiche Agricole è al lavoro per la ripartenza delle corse ippiche, a porte chiuse, non appena le disposizioni sanitarie lo permetteranno. Lo ha annunciato il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate nel corso del digital panel “L’ippica: una filiera dimentica?” organizzato da Gioconews a cui hanno partecipato i rappresentati delle diverse categorie del mondo ippico...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

