Ricerca: elwood-medium - 16 articoli
Padova. Pasqua ricca di sorprese all'ippodromo Padovanelle al via la corsa classica più antica d’Italia: Gran Premio Elwood Medium (dotazione di 25.300€).L’Elwood Medium nasce nel 1902, la prima edizione, che si disputò in autunno a Ponte di Brenta, fu vinta da Duca Herschel.
PADOVA. Nell'elegante Padova, città d'arte medievale e rinascimentale, sede di un importante e antica università e meta di tanti turisti anche per essere la 'Città del Santo', domenica ci sarà una bella pagina d'ippica con il convengo incentrato sull'Elwood Medium, classica che ha origine nel 1902 e laurea un tre anni sulla distanza del miglio.
Comunicato BetFlag: "Giornata di fuoco sabato 13 giugno all'ippodromo del Breda. Nel giorno in cui si festeggia il santo patrono Sant'Antonio da Padova vanno infatti in scena ben cinque Gran Premi in un sol colpo. C'è il Padovanelle-Memorial Ivone Grassetto (euro 80.080, metri 1640) per gli anziani a la presenza di Zacon Gio, le due divisioni maschi e femmine per i tre anni dell'Elwood Medium (euro 50.050, sulla breve le signorine in rose, sul doppio chilometro il sesso forte) e quelle del Città di Padova (euro 50.050, metri 2040 entrambe) per i 4 anni. Una scorpacciata di corse di alto livello in cui il Gruppo Coppiello, gestore dell'impianto patavino, si gioca tutti i GP della stagione a porte chiuse, causa Covid 19...
Comunicato BetFlag: "Giovedì di festa a Padova complice il patrono, Sant'Antonio. Ippodromo in attività, quindi, col Gran Premio Ivone Grassetto (euro 40.040, metri 1640) per indigeni ed esteri anziani a far da cassa di risonanza.
Nove i cavalli al via dietro le ali dell'autostart sulle corte rette del Breda. A soli nove giorni dal bolognese Repubblica si prospetta un'altra bella sfida, avvincente ed incerta dato che - ora come allora - manca un vero e proprio favorito.
Showmar, leader sul percorso all'Arcoveggio, poi in calo nel tratto conclusivo, ha sistemazione...
Comuniicato BetFlag: "Non più il 1° maggio, come voleva la tradizione ippica. Ecco quindi che il 13 giugno, data in cui a Padova si festeggia Sant'Antonio, il patrono della città, è anche il giorno della 115esima edizione dell'Elwood Medium, classica riservata ai 3 anni da quest'anno Memorial Carlo Rossi, il popolare allenatore veneto scomparso lo scorso anno. D'altronde il calendario all'epoca del Mipaaf alla voce Grandi Premi ormai non offre troppe certezze...
PADOVA. Il circuito dei tre anni faceva tappa a Padova e vedeva imporsi in stile autorevole un soggetto molto stimato come Ubertino Grif, figlio di Libeccio Grif che Alessandro Gocciadoro guida con mani salde sul miglio della città del Santo. Allo stacco della macchina è veloce Utopia Luis, parte forte anche il Grif di stanza in Emilia, così che dopo 400 metri Ubertino si presenta e ottiene il free way. L'allevato Grifone è solido nella leadership della competizione, allunga in maniera fluida e convincente in retta d'arrivo tanto che l'Elwood Medium è suo in maniera molto rotonda. Ed è una première di gran classe per un soggetto qualitativo che aveva colpito nei centrali del nord Italia...
PADOVA. La 113a edizione della classica nazionale di trotto piu' antica, l'Elwood Medium, va in scena domenica a Padova. Sarà l'occasione della première stagionale dell'importante Urlo dei Venti, il laureato del romano 'Allevatori' a due anni. L'allievo di Manuele Matteini rientra da quella prova dicembrina e troverà una posizione di partenza complicata, il numero 9 di seconda fila che alle Padovanelle non promette niente di buono. Convincente nella prova pubblica di venerdì scorso a Follonica, Urlo dei Venti sul mezzo miglio veneto dove si corre molto in curva, dato che le rette sono brevi, sarà sfidato da nove candidati...
PALERMO. Bel finale di stagione di Thor di Girifalco che torna in evidenza nel circuito classico, storia del Premio Mediterraneo a Palermo. Il figlio di Dream Vacation e Iduna November spinge la macchina, come nei suoi giorni migliori – Elwood Medium e Città di Napoli – e imposta all'evidenza. Deludono, invece, i piu' attesi, la coppia venuta dalla Toscana per il training di Gennaro Casillo: mai sui primi Tantalio, apparso in netto regresso rispetto all'esibizione del Montebello, e quella Tessa Ob Sonic già battuta a 500 dalla meta dopo aver puntato sul leader...