Ricerca: cultura-equitazione - 3 articoli
Carrozze e cavalli non sono solo simbolo di cultura dell’equitazione e di storia recente, né sinonimo di sport degli attacchi o di manifestazioni di tradizione: fin dai primordi della storia della invenzione del carro (II millennio A.C.), il Sole viene raffigurato come una carrozza trainata da cavalli e comunque come un disco solare che ricorda la ruota di un carro.
Il concetto di rappresentazione del carro solare è cronologicamente più recente rispetto alla barca solare egizia ed è presente in quasi tutte le culture antiche
Presentato a Roma, al Palazzo delle Federazioni, il nuovo Dipartimento Equitazione dell’Ente di promozione sportiva ASI, una realtà che conta oggi 1.200 aderenti fra società sportive, associazioni onlus, culturali e ricreative: tanti modi possibili di vivere il cavallo e una proposta a 360 gradi, dallo sport alla riabilitazione passando per il turismo e la cultura.
IL LABORATORIO di CAVALLIaMILANO (15-18 ottobre) è spazio aperto a tutte le idee e le esperienze che portino a tutelare veramente il cavallo sotto l'aspetto psico-fisico. Il progetto "Laboratorio di CAVALLIaMILANO nasce e cresce per far conoscere e promuovere sempre di più la cultura dell’equitazione, di come, cioè, conoscere e comunicare con i cavalli, siano essi da affezione o sportivi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1