Ricerca: corse-in-piano - 24 articoli
NAPOLI. Il febbraio del galoppo partenopeo continua a regalarci convegni di bella stesura. Questo sabato fari accesi su un handicap da 13.200 euro sui 1400 metri della pista grande valido come TQQ del giorno in Italia. Si tratta di una prova molto ben confezionata che ha raccolto le adesioni di 12 purosangue.
MERANO. Le corse in piano con in sella i fantini professionisti costituivano le prove di maggior interesse della domenica di Maia. Nella prova di maggior dotazione, il Cima Muta, condizionata sul miglio per 3 anni ed oltre, bell’assunto del tedesco Nabucco. L’allievo di Rohne, montato da Ivan Rossi, ai 250 finali veniva allo steccato opposto per accelerare sicuro e netto. Il morello di sei anni prendeva vantaggio enorme alla compagnia nella quale per il secondo posto Mossiere raggiungeva nei pressi del palo Sankir...
MERANO. Ottantuno partenti in 7 corse per una sontuosa partenza della stagione di Merano, la cattedrale degli ostacoli che riapre lunedì. Suoneranno le campane a Maia nel giorno di Pentecoste, festivo per la città giardino amata da Sissi. Il tabellone dell'ouverture è un equilibrato mix tra ostacoli e corse in piano riservate ai cavalieri e alle amazzoni.
Nel Val Venosta in steeple Shame cercherà di confermare un recente successo milanese, sfidato da Dominato, Raf Romano in sella, e dal talentuoso quanto non semplice Stellato, affidato a Brennan.
Sulle siepi del Glorenza i fari del pronostico inquadrano Shipwright, scelta di Big Joe Bartos...Dopo la pausa, la stagione dell’ippodromo di Merano riparte domenica 27 luglio con un intenso pomeriggio completamente dedicato alle corse in piano e il ritorno a Maia dei fantini professionisti della specialità, fra i quali Dario Vargiu e Luca Maniezzi, Ivan Rossi e Federico Bossa. Sono ben 67 i partenti annunciati, con una punta di 16 pretendenti nel Premio Cortaccia per 3 anni. Non è la prova più dotata, titolo che con 13.200 euro di montepremi si spartiscono il Premio Lana (debuttanti di 2 anni), il Pordoi e il Vipiteno (3 anni e oltre, rispettivamente sul miglio e sui 2.200). Tris straordinaria in Gr e amazzoni con 15 partenti...
INGHILTERRA. L’impianto inglese di Wetherby si prepara alla sua prima sessione di corse in piano. La piccola comunità dello Yorkshire che conta circa 22mila abitanti, posta fra le più popolate cittadine di Leeds e York, vanta una forte e ben radicata tradizione legata alle corse dei cavalli in ostacoli. Località tipicamente vichinga ma caraterizzata dalla possente presenza romanica, che nella limitrofa località di Netherby sulle sponde del fiume wharfe iniziò a far gareggiare i primi purosangue arabi della storia, potrà usufruire di uno spazio importante...
Comunicato. "Una grande festa, per tutti: questo vuole essere la giornata inaugurale della stagione di corse all’ippodromo di Merano, domenica 4 maggio. La Merano Galoppo, al secondo anno di gestione dell’impianto, ha congegnato il pomeriggio d’apertura come invito – l’ingresso è gratuito - a vivere pienamente il cuore verde della città, con un vario programma che farà da cornice alle sette prove in ostacoli e in piano.
I cancelli verranno aperti a mezzogiorno, quando entrerà in funzione il servizio di ristorazione. L’avvio delle corse sarà preceduto dall’intrattenimento musicale...Il sabato di San Siro propone una riunione mista tra corse in piano ed ostacoli.
Tanti i motivi d'interesse. Ouverture sui 1800 metri di pista media, tracciato sul quale galopperanno i tre anni in una condizionata che chiama PARPIGNOL, che rientra dal piazzamento nel giovanile Campobello.Dopo la breve sosta ai box, durata una sola settimana, domenica all'ippodromo di Merano-Maia si torna in pista. E come da canovaccio ormai consolidato la prima parte della riunione estivo-autunnale è palcoscenico per le volate mozzafiato dei fantini professionisti del piano: per cinque giornate (fino a 15 agosto) saranno loro i protagonisti, anche se mai mancheranno nel menu due/tre prove per i saltatori...