Ricerca: Data: 29/06/2015 - 6 articoli
MILANO. Il Premio Primi Passi costituiva il miglior motivo tecnico della domenica dell'Italgaloppo. Sui 1200 metri di pista dritta di San Siro sfidavano due linee, quella del Bimbi con Lucan Sweet annunciato già come leader dei due anni nazionali, e l'altra, romana, con l'indicazione sempre significativa di quel test ai primi di giugno, suggestivo e qualificante, che è l'Alberto Giubilo, che pur ridotto a condizionata aveva regalato epilogo vibrante, una lotta incerta tra tre puledri tra i quali era sortito vincitore Ottone, in biancoblu' della Nuova Sbarra...
Comunicato. " Coordinamento Ippodromi e Federippodromi in rappresentanza dei 23 ippodromi associati si presenteranno all'incontro con il Sottosegretario Castiglione con questa proposta:
1 - il ministero adotti il calendario delle corse senza tagli fino al 31 Ottobre c.a.
2 - proceda entro quella data al pagamento dei 28 milioni dovuti agli operatori per l'anno 2012.
3 - MIPAAF e MEF lavorino per adottare, entro tale data, il decreto interministeriale che finanzi i 28 milioni necessari per la normale prosecuzione dell'attività ippica per tutto il 2015.
Ci auguriamo che questa proposta sia condivisa da tutte le parti sociali ed associazioni di categoria e fatta propria, formalmente, dai vertici ministeriali.Coordinamento Ippodromi. Federippodromi
Presidente Attilio D'Alesio Presidente Elio PautassoLa Siag comunica "E' pronto per la riunione del 1 luglio 2015 con l'On. Castiglione per ribadire le richieste che hanno fatto si che dalla manifestazione del 23 giugno 2015 si passasse al blocco dei partenti delle corse al trotto per i seguenti motivi :
- pagamento immediato premi Novembre \Dicembre 2012Il Coordinamento Ippodromi comunica"Questa la dichiarazione del Premier Matteo Renzi dopo il Consiglio dei ministri di venerdì scorso " Sui giochi e' stato fatto un lavoro positivo, se necessario lo useremo con interventi nella Legge di Stabilità, ma non ci sembrava matura la discussione oggi per un provvedimento"
Il Coordinamento Ippodromi apprezza molto le parole del Presidente, che ben interpretano ciò che negli ultimi mesi abbiamo rappresentato a lui, con diverse lettere, ed ai due Sottosegretari Baretta e Castiglione nei vari incontri avuti.
Per la Riforma dell'ippica e' necessario, come ha detto il presidente della Commissione Agricoltura on.le Luca Sani, riprendere il percorso interrotto due anni fa e fare in Parlamento una Riforma buona e giusta, altro che Delega Fiscale...
Il Consiglio dei Ministri ha sospeso l’approvazione della Delega Fiscale e quindi - al suo interno – anche dei contenuti ippici della stessa: la riforma ippica è in un vicolo cieco.Nell’audizione del 25 giugno il Sottosegretario Castiglione ha - di fatto - sancito il fallimento della politica del Governo e ha ricevuto precise indicazioni dai Parlamentari circa l’impossibilità di procedere ad ulteriori tagli del montepremi se non si vuole arrivare al default del settore.
CHANTILLY. Continuano a vincere i nostri cavalli in terra di Francia. Dopo il successo di Robert Bi nel Prix de Washington a Enghien, anche il galoppo si è ritagliato una vetrina internazionale di prestigio. La due anni Fly On The Night, montata da Umberto Rispoli, ha vinto lunedì pomeriggio a Chantilly il Prix du Bois di gruppo tre, volata per velocisti di rango. Sul chilometro della pista dritta, la puledra sellata da Attilio e Mario Giorgi, si è imposta nella prima pattern giovanile del calendario francese. Fly On The Night, approdata alla trasferta d'oltralpe sulle ali di due convincenti successi romani, tra i quali la listed Premio Alessandro Perrone, è sgabbiata veloce e fluida nella mani di Umberto Rispoli...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1