Ricerca: Data: 16/06/2016 - 5 articoli
La comunità scientifica internazionale, attraverso un insieme di indicatori fisiologici ed etologici di benessere, ha evidenziato come le condizioni di management influenzano i livelli di interazione sociale e di svolgimento del repertorio comportamentale proprio della natura gregaria del cavallo, configurandosi palesi situazioni di privazione comportamentale che, spesso, sfociano nella sofferenza da privazione specifica. Dalle numerose indagini sull’argomento emerge che le modalità di scuderizzazione del cavallo influenzano negativamente le sue esigenze cinetiche e relazionali impedendogli la normale strutturazione degli spazi sociali secondo le peculiari caratteristiche della specie...
Nella storica sede della Scuola Nazionale di Equitazione di Saumur (FRA) si terrà -dal 23 al 25 giugno- il 12^ convegno dell’International Society for Equitation Science-ISES.L’incontro internazionale costituisce una piattaforma dove sono presentate e discusse le più aggiornate evidenze scientifiche e la loro applicazione pratica nell’ambito dell’addestramento e del benessere dei cavalli. E’ un incontro di elevate e variegate competenze multidisciplinari provenienti da organismi nazionali, enti tecnici, istituzioni accademiche e non che uniscono la scienza con la pratica.
MILANO. Nel circuito classico dei trottatori di tre anni, sulla strada del Nastro Azzurro, sabato alla Maura va in scena il fondamentale Gran Premio Nazionale, corsa di gruppo 1 sulla distanza dei 2250 metri. La classica ambrosiana si fregia dell'etichetta di 'Derby d'estate', che ne qualifica il ruolo prioritario nella selezione nazionale del miglior tre anni di un'annata. Otto i partenti in prima fila in uno schieramento di 13 candidati.
Unno del Duomo, dopo l'ottimo Giovanardi al Ghirlandina, deve confermare sul tracciato milanese...ROMA. La 481esima puntata di No Problem...Ippica è in gran parte dedicata alla scomparsa di due grandi personaggi dell'ippica italiana,Domenico Toniatti e Biagio Lo Verde. Li ricorderanno Carlo Bottoni, Paolo Bongiovanni handicapper di Tor di Valle per più di 40 anni e Riccardo Menichetti della Razza dell'Olmo.Opinionisti Luigi Migliaccio e Gabriele Candi. No Problem...Ippica è in onda il venerdì sera alle 23.00 sul canale UnireTv 220 di Sky replica la mattina alle 9.00 .Il talk show ippico è visibile anche sul web sezione noproblemippica-www.youtube.it. Conduce Rolando Luzi.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali informa che il Sottosegretario Giuseppe Castiglione ha dichiarato che sono state completate le attività di verifica e rendicontazione delle entrate sopravvenute che consentiranno di incrementare di 3 milioni il montepremi, di 1 milione le provvidenze all’allevamento e di 2 milioni la sovvenzione destinata alle Società di Corse. Questi aumenti saranno eseguiti in fase di assestamento di bilancio per l’anno 2016.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1