Ricerca: corriere-della-sera - 5 articoli
Succede anche questo, a "Cavallo 2000". Di azzeccare una fantastica triplice (quella formula di scommessa in cui si indicano tre vincitori di tre corse diverse) che riunisce in queste pagine un indimenticabile e straordinario regista come John Ford; una galoppatrice formidabile ma sfortunata di nome Virginia; il più conosciuto e celebrato critico cinematografico italiano, Paolo Mereghetti, firma del "Corriere della sera" e autore dell'insuperabile "Mereghetti", tre volumi con oltre 35mila schede di altrettanti film.
MONTECATINI. Giovedì sera nella club house dell'ippodromo Sesana, Stefano Marzullo, alla presenza del sindaco Giuseppe Bellandi, ha presentato i grandi eventi in notturna dell'ippodromo di Montecatini e tracciato un bilancio della stagione dei due ippodromi milanesi. "Ci sarà continuità in Snai negli impegni ippici e nel progetto ippodromi di Milano e Montecatini – ha sottolieato l'ad di Trenno - precisazione significativa e importante dopo il cambio al vertice del gruppo Snai, che ha visto l'avvicendamento di Giorgio Sandi "al quale va un nosto sentito ringraziamento", le parole di Marzullo che poi ha focalizzato la stagione di Milano appena conclusa, sintetizzando per il galoppo i concetti di garbo, eleganza, attenzione e comunicazione efficace su un media autorevole e a grande diffusione nazionale come il Corriere della Sera....
La pubblicazione trimestrale Chavalier diretta da Claudio Gobbi, giornalista collaboratore del Corriere della Sera, in occasione del Gran Premio di Milano 2015, ha prodotto il volume. 1920 NASCITA DI UNA LEGGENDA. La pubblicazione ripercorre la storia dell’ippodromo di San Siro dall’anno di costruzione avvenuta nel 1920 per opera dell’architetto milanese Paolo Vietti Violi, fin ai giorni nostri.
IL TRIONFO DI NEARCO di Adolfo Cotronei
Dal Corriere della Sera del 27 giugno 1938“… I concorrenti sono ora sul fondo della dirittura e si avvicinano al passo verso i nastri per l’allineamento. L’orologio segna le 16.50; è già un’ora di ritardo sul programma. Proprio innanzi alla nostra tribuna della stampa, i puledri scattano. La partenza è pronta e nessuno è sacrificato. Pietro Gubellini si trova subito nel centro del gruppo e non forza per avvantaggiarsi, poiché gli ordini sono ben chiari. Nearco non deve fare la corsa in testa, ma seguire in buona posizione...
UNA PAGINA A PAGAMENTO è apparsa sul Corriere della Sera di lunedì 6 ottobre. E' firmata dal Comitato di Crisi dell'Ippica di cui fanno parte le seguenti associazioni: Agri, Anac, Anact, Anagt, Anapco, Anap, Anf, Apigt, Assogaloppo, Federtrotto, Uif, Unpcps, Unag, Unagt, Upt...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1