Ricerca: consiglio - 22 articoli
Come ogni anno, nell'ultimo fine settimana di gennaio in occasione dello svolgimento del Prix d'Amerique, si terrà a Parigi l'Assemblea Generale dell'Unione Europea del Trotto (UET), che procederà al rinnovo del Consiglio in scadenza.
L'Assemblea e il Consiglio dell'Unione Europea del Trotto, che si tengono solitamente a Parigi nei giorni precedenti la disputa del Prix d'Amerique, quest'anno non si riuniranno.
La Presidente dell'Unione, Marijaana Alaviuhkola, il Segretario Generale Guillaume Maupas e il Consigliere Tecnico Peter Truzla hanno deciso ....
Il mondo degli sport equestri italiani è chiamato a eleggere il Presidente e il Consiglio della Federazione Italiana Sport Equestri per il quadriennio olimpico 2021/2024.
L’Assemblea Ordinaria Elettiva Nazionale si terrà, infatti, lunedì 14 settembre, presso la nuova Fiera di Roma a Fiumicino.
La Federazione ha messo in atto tutte le misure per gestire, secondo le norme in vigore, l’afflusso degli aventi diritto a voto che giungeranno a Roma per prendere parte all’appuntamento che riguarda la vita della
Alessandro Giachetti, responsabile del Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, è stato eletto nel Consiglio della FIP (Federazione Internazionale Polo), organismo che coordina la disciplina nel mondo e di cui fanno parte ben 87 paesi affiliati in rappresentanza di ben 24 mila giocatori.Giachetti resterà in carica fino al dicembre 2021 con la possibilità di essere rieletto.
Durante la giornata dedicata al corso di aggiornamento professionale del personale FISE è stato comunicato il nome del nuovo Segretario Generale
La mattina di martedì 13 gennaio ha visto tutti i dipendenti ed i collaboratori della sede centrale della FISE di Roma, impegnati nel corso di aggiornamento professionale. Curato dal Professor Guido Valori e dal Colonnello Max Andrè Barbacini - con un intervento dell'Avvocato Gianfranco Ravà - il corso ha avuto diversi obiettivi, ma il più importante si può riassumere nella necessità di conoscere alla perfezione i meccanisni all'interno dei quali si muovono la FISE ed il CONI. Con la capacità, conseguente, dei dipendenti stessi, di fare di queste conoscenze un valoreCaro Direttore, cerchiamo di vederci chiaro. Credo che tutti si sia concordi nel ritenere che la circostanza del Commissariamento della FISE è indicativa di una crisi culturale del modo di gestire la federazione con accordi e intrallazzi. A partire da novembre dell'anno scorso, in occasione della FieraCavalli di Verona, abbiamo dato vita ad un processo di revisione della gestione del nostro sport, ne abbiamo identificato le aree strategiche ed abbiamo concorso a raccogliere idee progettuali per un programma da portare avanti nei prossimi anni, abbiamo inoltre indetto le primarie per designare candidati alla presidenza ed al consiglio...
Lettera dell'avv. Marco Di Paolo, ex consigliere nazionale, all'avv. Gianfranco Ravà Commissario della FISE in carica. "Egregio Avvocato Rava, mi permetto di sottoporre i seguenti suggerimenti, circa le modifiche statutarie che la Federazione si accinge ad introdurre.
A tal proposito, sono consapevole del fatto che qualche richiesta potra apparire non pienamente aderente aIle linee guida fornite dal CONI, ma ritengo altresì che queste proposte rappresentino un'inedita occasione per contribuire alIa stesura di uno Statuto innovativo, coerente con la necessità di tracciare il profilo di una federazione moderna...LA FISE comunica: "Gaetano Di Bella è il nuovo presidente del Comitato FISE Sicilia. Catanese classe 1961, volto noto negli ambienti equestri siciliani e anche nel resto d’Italia, Di Bella, già consigliere e segretario del Comitato Regionale isolano, ha ottenuto la carica di numero uno degli sport equestri siciliani grazie alle 371 preferenze assegnate (55%) dall’assemblea elettiva che si è svolta lunedì 17 giugno presso l’Hotel Nettuno di Catania...































.jpg)

