Ricerca: bovini - 4 articoli
Sarà ancora una volta una bella occasione di festa la mattinata di venerdì 17 gennaio 2025 a Roma ed in Vaticano: per la XVIII edizione della “Giornata dell’Allevatore” celebrata a livello nazionale, è previsto l’afflusso di migliaia di allevatori con le loro famiglie che si appresteranno ad onorare il proprio Santo Patrono, Sant’Antonio Abate, affiancandosi ai moltissimi pellegrini che dal giorno della apertura della Porta Santa in San Pietro stanno partecipando all’anno giubilare indetto da Sua Santità, Papa Francesco.
Cavalli. Bradi, addestrati, stalloni, puledri o fattrici. E poi manzi, giovenche, vitelli, bisonti. E ancora sciacalli dorati o serpenti che scrutano di lontano migliaia di equini e bovini condotti ai loro recinti dentro enormi van lunghi anche 25 metri, o sospinti da elicotteri che li sorvegliano dall'alto. Senza contare il petrolio, le sale da gioco, i nativi americani, le riserve naturali, la speculazione edilizia: è il West, bellezza. Ma quello di oggi. Con le crudeli rudezze della tradizione, ma con apparati meccanici e tecnologici sconosciuti ai vecchi cow boy.
L'IHP (Italian Horse Protection) comunica: A Colleferro (Roma) decine di cavalli e bovini abbandonati a se stessi, uno scempio che va avanti da anni nonostante numerose segnalazioni alle autorità competenti. Numerosi terreni nei quali sopravvivono tantissimi animali (cavalli, asini, bovini), senza cibo, a volte senz’acqua, senza ripari e in condizioni fisiche precarie. Tanti di loro morti di stenti: gli ultimi tre sono morti all’inizio di gennaio, di fame e freddo...UN ALLEVATORE ha rischiato di morire per salvare il suo cavallo dalle fiamme. E’ accaduto in Canada nella città di Saint-Ignace-de-Stanbridge nel Quebec. L’agricoltore Donald Picard, avvertito da alcuni vicini dell’incendio in atto, si è lanciato verso la scuderia già divorata dalle fiamme.
Il fumo soffocante e accecante e il calore insopportabile non lo hanno fermato...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

