Ricerca: approccio-etologico - 5 articoli
Forse saprete che esistono nel meraviglioso universo dei cani dei soggetti chiamati “cani moderatori”. Ma che cosa significa? Che cosa fanno, nella pratica, questi soggetti? Inoltre si tratta di un metodo riconosciuto e davvero funzionante?
Per capirlo sono andata a trovare un istruttore cinofilo esperto in questa materia: Luca Santamaria. Lo raggiungo presso il suo centro “Family Dog’s”, non senza perdermi un paio di volte, per le campagne dell’entroterra pisano.
Monta da vent'anni senza speroni e dunque non ne possiede. Ma - bene ordinata nei suoi scaffali - c'è una collezione di oltre mille morsi, dal periodo babilonese fino alla fine dell'Ottocento. Morsi antichissimi realizzati con corna di cervo, morsi dell'epoca napoleonica, morsi ottocenteschi con un beverino incorporato, usati dai veterinari per somministrare agli equidi le loro pozioni.
Eppure Pierre Marie Desclos - nato e cresciuto in una stazione di monta della bassa Normandia, figlio di un allevatore e fondatore di una società di corse...Si sono chiusi i cancelli di Cavalli a Roma e gli equidi sono tornati a casa: in attesa del prossimo appuntamento, la sensazione è che la fiera equestre capitolina abbia segnato un punto di passaggio, nell’edizione 2017.
Il panorama equestre è cambiato profondamente, negli ultimi anni: da ambiente elitario qual era in origine, è andato aprendosi al “resto del mondo”: la necessità di nuovi bacini di utenza, contro la crisi, è andata di pari passo con la consapevolezza delle potenzialità che il cavallo offre, oltre la tradizione consolidata.DOPO MILLENNI di doma coercitiva, in cui l’essere umano affrontava il cavallo con l’energica prepotenza di chi sente di essere il più forte, finalmente si è sentita l’esigenza di comunicare con questi animali per avere collaborazione e partecipazione. I primi appassionati hanno intuito che l’unico modo per imparare il “linguaggio” equino...
IMPARARE una lingua straniera è difficile. La sfida si fa più stimolante quando il linguaggio è quello del cavallo: fatto il primo passo e varcati i confini di specie grazie all'approccio etologico, è necessario progredire nella comunicazione e ogni tanto fermarsi e confrontarsi con gli altri "studenti-studiosi" del medesimo linguaggio...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

