Ricerca: allevatori-proprietari - 5 articoli
Comunicato di Coordinamento Ippodromi: "In questi giorni il Direttore del Dipartimento delle politiche Ippiche dr. Emilio Gatto ha incontrato singolarmente un po' tutte le associazioni del Settore e nella prossima settimana ci auguriamo riprendano i lavori del tavolo tecnico con le associazioni degli ippodromi.
Alla luce di quanto sopra invitiamo il Ministero ad istituire formalmente la ormai "famosa" e mai realizzata "Consulta Ippica" che possa unitariamente rappresentare...L'IPPODROMO DI CHILIVANI (Francesco Sionis presidente, Diego Satta vicepresidente e Paolo Puddu direttore generale) ha inviato la seeguente lettera a Varrone e Ruffo commissario e segretario generale dell'ASSI e a D'Alesio presidente di Coordinamento Ippodromi:
"Consideriamo la bozza in oggetto, tra ASSI e Associazioni degli ippodromi un’occasione per proporre alcune riflessioni generali sul ruolo dell'Associazione e più in generale sull'idea che si ha sul futuro dell'ippica. Dallo schema proposto per la classificazione degli ippodromi si evince una sostanziale conferma della logica che é stata alla base delle sciagurate decisioni prese nel recente passato...
SIAMO ORMAI a non dar peso ai paroloni usati con troppa enfasi, crescendo si preferisce la pacatezza e la fattività…”Storico, rivoluzionario, epocale”….ma, questa volta, sono aggettivi giusti. Sto parlando del progetto per la riforma del salto ostacoli. Trattasi di una costruzione giuridica/pratica seria. La sottoscritta, con grande influenza anglosassone nella propria educazione e cultura, molto liberista, ha fatto un po’ un salto, al primo impatto, perchè è una costruzione statutaria molto statalista...
LETTERA APERTA dell'ANACAAD, presieduta da Mario Cossu: "Pur nella consapevolezza che le problematiche del settore ippico - equestre sono tante, prima che sia troppo tardi, V’invitiamo a non sottovalutare il problema delle corse in Sardegna, solamente 24 giornate (la prima il 3 aprile e l’ultima il 24 settembre u.s.). Vi chiediamo di conseguenza un intervento, urgente e doveroso, per salvare l’ippica sarda, la più frustrata e danneggiata dal calendario corse 2011, elaborato dall’UNIRE...
C’ERANO almeno mille e cinquecento persone alla manifestazione di protesta che si è svolta la mattina di mercoledì 8 ottobre davanti al ministero dell’agricoltura in Roma. Un risultato, se così si può dire, è stato ottenuto: galoppo e trotto finalmente insieme. Le varie categorie si sono rese conto che è una sola la barca che sta affondando...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

