Ricerca: Urlo-dei-Venti - 26 articoli
BOLOGNA. Giovedì dell’Arcoveggio nobilitato dal ritorno di un campione, Urlo dei Venti, vincitore di grandi corse in Italia e all’estero del Prix de Luxembourg. Il figlio di Mago d’Amore, assente dalle piste da un anno e mezzo, indossa la casacca gialla di Gocciadoro, la sua nuova casa da settembre dopo un tentativo in Finlandia di riattrezzarlo per le corse.
Il nuovo Urlo va in testa tenendo ritmo costante, a due-tre sulky inseguono gli altri...BOLOGNA. E’ un autentico incrocio di campioni quello proposto giovedì dall’ippodromo dell’Arcoveggio. A Bologna andrà in scena un fantastico convegno di corse e il titolo di copertina è per il ritorno alle gare di un fuoriclasse come Urlo dei Venti, che sarà al via nella quinta corsa del pomeriggio.
Il sei anni recorder del Continentale e vincitore tra gli altri del francese Prix de Luxembourg, sarà al rientro dopo un’assenza dalle piste di un anno e mezzo e con il nuovo team in casacca gialla Gocciadoro...BOLOGNA. Le luci ed i clamori estivi sono ormai entrati nel libro dei ricordi quando al primo accenno d’autunno riapre l’Arcoveggio, con il suo appassionato e competente pubblico, con le volate a tempo di record dei cavalli in pista e soprattutto con il Gran Premio Continentale, appuntamento di fondamentale importanza per il curriculum agonistico dei 4 anni, che dopo un lungo itinere stagionale, approdano al trotter felsineo per consacrare la propria carriera nella classica sfida sul doppio chilometro dall’Albo d’Oro ricco di campioni assoluti. Da Banco III a Zaniah Bi, dal 1949 al 2019 e da Giulio Bottoni, il fratello dell’Ammiraglio a Alessandro Gocciadoro, molti sono i leggendari protagonisti del podio bolognese, con la star Varenne vincitore nel 1999 all’allora record di 1.13.1, limite che lo scandinavo Noras Bean migliorò 10 anni dopo con 1.12.5 e che l’indigeno Urlo dei Venti detiene attualmente grazie ad un indimenticabile percorso d’assalto con il quale, nel 2017, assurse ad un siderale 1.11.7...
NAPOLI. Agnano guarda già alla giornata del Lotteria di Agnano. La road map verso la kermesse partenopea prevede la lista degli invitati pubblicata il 22 aprile, mentre il 24 saranno ufficiali le tre batterie compilate dal Mipaaft di concerto con la società di corse. La dichiarazione dei partenti, con la conferenza stampa e il sorteggio dei numeri di partenza è in programma per venerdì 26 aprile. Ippodromi Partenopei ha da tempo avviato contatti in Francia e in Svezia per portare nella conca flegrea qualche cavallo estero di valore...
TORINO. Sotto una fine pioggerellina che a momenti scendeva giocando con il numeroso pubblico, presente nonostante il clima quasi invernale, un bellissimo convegno di corse è andato in scena all’ippodromo di Vinovo. Su tutto la disputa del Gran Premio Città di Torino, trofeo Betflag, che ha sancito la consacrazione di Zacon Giò.
Il pupillo del signor Franco Giuseppe, dava per l’ennesima volta dimostrazione di essere un grande cavallo. Nonostante uno schema di corsa non semplice, il figlio di Ruty Grif e May Glade Font Sm, allevato dalla scuderia Bivans...PARIGI. Traders e Urlo dei Venti rappresenteranno l’Italia domenica pomeriggio a Vincennes. E’ il gran giorno del Prix d’Amérique, corsa faro di tutto il trotto mondiale nella consueta confezione dei magnifici 18 e di quell’avvio con i nastri che spesso è caotico perché non rispetta i numeri di partenza. Traders, secondo nel mondiale alla sella, si ripresenta a sette giorni e non ha semplice collocazione nel borsino delle chances, comunque non di primo piano. Urlo dei Venti, partito giovedì mattina dalla Toscana è arrivato a Grosbois nel pomeriggio di venerdì e sabato mattina un’uscita tra i viali del centro di allenamento ma soltanto per sgranchire i muscoli dopo il lungo viaggio...
BOLOGNA. Cielo terso ed un tiepido sole hanno incorniciato una domenica di festa per Bologna ed il trotto nazionale, con il Gran Premio della Vittoria in cima al cartellone felsineo ed un piacevole corollario a rendere davvero memorabile la Befana all’Arcoveggio. Giornali e siti ippici attendevano l’esito del Vittoria 2019 per annunciare un partecipante dai natali tricolori al prossimo Prix D’Amerique nel campione Urlo dei Venti, il vincitore del Continentale 2017, Lotteria e Turilli 2018 rivestiva infatti il ruolo di netto favorito della sfida sui tre giri di pista ad una quota inferiore alla pari al betting nazionale, sgambando alla perfezione preceduto da dichiarazione all’insegna della massima fiducia da parte del team manager Simonelli e di Antonio Greppi, braccio armato per conto del trainer Casillo..
BOLOGNA. Nel giorno dell'Epifania, autentici primaserie dal pluripremiato palmares scenderanno a Bologna per sfidarsi sui tre giri di pista di una riuscita edizione 2019 del Premio della Vittoria. La prima classica del panorama tricolore ha attirato le adesioni di undici trottatori, con dieci valorosi soggetti al primo nastro ed il campione Urlo Dei Venti solo soletto ad occupare il secondo schieramento. Proprio dal sei anni di casa Simonelli parte la disamina tecnica della “classica “felsinea, con il vincitore del Continentale 2017, reduce da un 2018 corso da assoluto protagonista come testimoniano le vittorie nel francese Prix De Luxenbourg e nei prestigiosi Costa Azzurra, Lotteria...



























.jpg)

