Ricerca: Toscana-Endurance-Lifestyle - 8 articoli
Secondo appuntamento stagionale per la maratona a cavallo in Toscana. Top riders e giovani italiani molto più che promettenti torneranno a sfidarsi sui magnifici tracciati della Tenuta di San Rossore, vivendo un altro step del percorso di avvicinamento verso i Mondiali della disciplina, programmati proprio qui per il settembre 2020
Toscana Endurance Lifestyle 2017 torna dal 4 al 6 agosto per il suo secondo appuntamento, dopo aver contato in quello di luglio numeri da capogiro: 517 binomi provenienti da 44 nazioni e dai cinque continenti, migliaia di presenze registrate all’ippodromo e nella Tenuta di San Rossore, splendida location dell’evento....
PISA – Grazie a Toscana Endurance Lifestyle 2017 non ci sono dubbi sulla centralità dell’ippodromo San Rossore nel panorama dell’endurance mondiale. Alle gare di sabato 15 e domenica 16 luglio parteciperanno 516 binomi, in rappresentanza di 43 nazioni. Tutti i continenti saranno al via. I Paesi con più iscritti sono Spagna (48 iscritti), Emirati Arabi Uniti (56), Francia (68) e naturalmente Italia (199), ma fra gli altri ci saranno anche portacolori di Cina, Stati Uniti, Australia, Sri Lanka, Malesia e Arabia Saudita.
Torna TOSCANA ENDURANCE LIFESTYLE, in programma per il terzo anno consecutivo nella splendida Tenuta di San Rossore e nell’altrettanto unico, omonimo, Ippodromo con due appuntamenti, dal 14 al 16 luglio e dal 4 al 6 agosto. E sarà non solo uno degli eventi equestri più premiati del panorama mondiale, ma anche, come nelle passate edizioni, un progetto che accomuna l’endurance e l’amore per i cavalli al turismo, ai rapporti internazionali, al rispetto della natura e dell’ambiente.
PISA - Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato anche nel secondo round di Toscana Endurance Lifestyle 2016. A una sola settimana di distanza dalle grandi emozioni vissute in occasione del primo atto di uno dei più grandi eventi di endurance a livello mondiale, le cinque gare che si sono svolte ieri all'ippodromo di San Rossore hanno portato alla ribalta altrettanti binomi per i quali non è difficile prevedere un futuro importante.
PISA - Medie importanti e risultati di alto livello hanno caratterizzato l’edizione 2016 di Toscana Endurance Lifestyle a San Rossore, a cominciare dalla gara più importante, quella sui 160 chilometri e valida come prima tappa dell’HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup Festival. La vittoria è andata allo young rider Sheik Hamed Dalmook Al Maktoum, Emirati Arabi Uniti, in sella a Souletoile de Sommant alla media di 22, 090 km/h, ma la notizia più lieta per l’endurance azzurro è stata il secondo posto di Costanza Laliscia che in virtù di questo prestigioso risultato al cospetto dei migliori del mondo ha conquistato con pieno merito il suo primo titolo italiano assoluto, lei che si è presentata alla prova tricolore forte di due vittorie consecutive nei due anni precedenti nella categoria junior & young riders.
PISA – Da Pisa e da San Rossore parte un messaggio forte, che è quello di Toscana Endurance Lifestyle 2016, l’evento sportivo che sabato e domenica farà di uno dei luoghi più affascinanti d’Italia la capitale dell’endurance a livello mondiale. Sarà qui che 162 cavalli e cavalieri in rappresentanza di 14 nazioni e quattro continenti si confronteranno nelle due gare (160 e 120 chilometri) valevoli per la prima tappa dell’HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup Festival, nel campionato italiano assoluto sui 160 chilometri, nella prova sui 120 chilometri riservata a junior e young riders e nella gara sui 92 chilometri.
PISA L’endurance di altissimo livello è di nuovo protagonista all’ippodromo e nella Tenuta di San Rossore.
L’appuntamento per cavalli e cavalieri sarà con Toscana Endurance Lifestyle, che Sabato 23 e domenica 24 luglio proporrà un evento di altissimo livello con la prima Tappa dell’HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance CUP Festival, il prestigioso circuito internazionale per la cui data di apertura, attesissima dai migliori specialisti del mondo, sono stati scelti proprio San Rossore e l’Italia, ai quali seguiranno altre tre tappe in Inghilterra, Slovacchia e Spagna.PISA – Torna a San Rossore anche quest’anno Toscana Endurance Lifestyle, dopo l’eclatante esordio nel 2015. Non solo: il successo organizzativo e sportivo registrati nella passata edizione dalla kermesse equestre, hanno creato le condizioni per fare dell’ippodromo pisano il polo di riferimento di questa disciplina per i prossimi dieci anni, sia a livello nazionale sia internazionale.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1





























.jpg)

