Ricerca: Roberto-Arioldi - 29 articoli
Arezzo Il campione italiano assoluto per il 2018 e’ Giulia Martinengo Marquet sulla bella cavalla Verdine SZ...cavalla non altissima, molto potente ed insanguata...leggi una palla di cannone, che Giulia pilota con coraggio, finezza e maestria. La cavalla sensibilissima , indossa un piccolo hackamore.
Nervosi, son sempre tutti cosi' nervosi, novanta volte su cento, sbagliando i tempi! E si scatenano i contrasti invece che le complementarieta'. Invece: evviva le differenze e le complementarieta'.
Non so perche', ma si vive sempre in un clima elettoral/ guerriero! Dove il manicheismo la fa da padrone, dove un contrasto, possibilmente tra vecchio e nuovo, perche' e' piu' facile, bisogna trovarlo... che noia!ROMA. L’Italia ha chiuso al sesto posto la Coppa delle Nazioni dello CSIO5* di Aachen in Germania. Il team guidato dal capo equipe Roberto Arioldi e composto da Piergiorgio Bucci e Casallo Z (0/El), dal 1° aviere Luca Marziani su Tokyo du Soleil (1/13), Juan Carlos Garcia, miglior azzurro in campo, su Gitano v. Berkenbroeck (4/0) e dall’aviere scelto Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange (4/4) ha chiuso la prestigiosa gara a squadre...
Una piazza di Siena con un look moderno ed efficiente ci ha accolto oggi nella prima giornata di gare nazionali.
Alla conferenza stampa guidata da Caterina Vagnozzi ,capo ufficio stampa dello CSIO romano, oltre al presidente Vittorio Orlandi, al team manager Roberto Arioldi, selezionatore degli azzurri, erano presenti il Dott. Marco Reitano capo equipe, Emilio Puricelli, tecnico incaricato di seguire gli azzurri in questa edizione romana .
Giovedì 23 aprile, sui campi dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore (Va) il via ufficiale dell’edizione 2015 dei Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli. Ad un mese esatto dallo CSIO di Roma Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo, dunque, oltre sessanta binomi si contenderanno, non solo un posto sul podio più importante d’Italia per la disciplina, ma anche l’accesso di diritto all’83^ edizione dello CSIO capitolino, messo in palio ai tre medagliati...
Appuntamento d’eccezione per gli appassionati di salto ostacoli, e non solo, il prossimo week end presso Le Siepi di Cervia. Dall’8 al 10 agosto saranno infatti tanti i big dell’equitazione a scendere in campo sui percorsi disegnati da Elio Travagliati con l’assistenza di Giorgio Bernardi. Come per le passate edizioni anche quella di quest’anno potrà contare su un parterre di cavalieri di assoluto rilievo. A partire dai già campioni italiani Roberto Arioldi e Arnaldo Bologni, che da soli “valgono il viaggio”. Scenderanno in campo per i colori dell’Arma Filippo Bologni e Massimo Grossato, assieme a tanti altri nomi noti dell’equitazione azzurra, come Massimiliano Baroni, Roberto Turchetto, Andrea Riffeser Monti, Enrico Frana e Giuseppe della Chiesa, solo per citarne alcuni.
A contendere agli azzurri la vittoria nelle varie categorie ci penseranno eccellenti cavalieri stranieri provenienti da Spagna, Colombia, Liechtenstein, Olanda, Svizzera, Belgio, Francia e Germania.
Tre giorni di gare ad altissimo livello, dunque, che inizieranno venerdì mattina alle 8 con la prima delle dieci categorie in programma. Dieci le categorie previste anche per le giornate di sabato e domenica, con il gran finale domenica alle 15 quando prenderà il via il Gran Premio Longines Ranking Points, con ostacoli di 1 metro e 45 di altezza.
Le competizioni si svolgeranno in contemporanea su quattro campi gara...Nel 19° Derby di Predazzo è arrivata la vittoria a sorpresa per il cavaliere modenese Gianluca Senese in sella a Qat, che ha interpretato nel modo migliore l’impegnativo percorso lungo oltre un chilometro. Nei 19 ostacoli, per 23 sforzi complessivi, tutti si attendevano gli exploit del veterano Roberto Arioldi, in gara con addirittura tre cavalli diversi, e del vincitore dello scorso anno Cristian Pitzianti, nonché del dominatore dell’edizione 2014 di Predazzo Show Jumping Roberto Turchetto.
Senese ha stupito tutti, ottenendo un tempo complessivo di 144”75 centesimi, compresi i 4 secondi di penalità per un errore peraltro banale alla Riviera...Predazzo Show Jumping, alias 10 Giorni Equestre, è ormai diventato un brand importante nel calendario internazionale e nazionale della Federazione Sport Equestri. E la palese testimonianza viene dal fatto che gli organizzatori, diretti da Renato Dellagiacoma, nel giro di sole 48 ore dall'apertura delle iscrizioni per l'edizione numero 38 della manifestazione in programma dal 4 al 13 luglio a Predazzo, in Val di Fiemme, si sono visti costretti ad attivare la voce tutto esaurito nella procedura on line su due dei tre concorsi in programma...