Salto. Week end internazionale a Le Siepi
Appuntamento d’eccezione per gli appassionati di salto ostacoli, e non solo, il prossimo week end presso Le Siepi di Cervia. Dall’8 al 10 agosto saranno infatti tanti i big dell’equitazione a scendere in campo sui percorsi disegnati da Elio Travagliati con l’assistenza di Giorgio Bernardi. Come per le passate edizioni anche quella di quest’anno potrà contare su un parterre di cavalieri di assoluto rilievo. A partire dai già campioni italiani Roberto Arioldi e Arnaldo Bologni, che da soli “valgono il viaggio”. Scenderanno in campo per i colori dell’Arma Filippo Bologni e Massimo Grossato, assieme a tanti altri nomi noti dell’equitazione azzurra, come Massimiliano Baroni, Roberto Turchetto, Andrea Riffeser Monti, Enrico Frana e Giuseppe della Chiesa, solo per citarne alcuni.
A contendere agli azzurri la vittoria nelle varie categorie ci penseranno eccellenti cavalieri stranieri provenienti da Spagna, Colombia, Liechtenstein, Olanda, Svizzera, Belgio, Francia e Germania.
Tre giorni di gare ad altissimo livello, dunque, che inizieranno venerdì mattina alle 8 con la prima delle dieci categorie in programma. Dieci le categorie previste anche per le giornate di sabato e domenica, con il gran finale domenica alle 15 quando prenderà il via il Gran Premio Longines Ranking Points, con ostacoli di 1 metro e 45 di altezza.
Le competizioni si svolgeranno in contemporanea su quattro campi gara. In particolare l’Internazionale a “due stelle” animerà la scenografica ellissi del campo in erba, mentre l’Internazionale a “una stella” sarà ospitato dal Campo Mare, il cui fondo in sabbia è stato completamente rinnovato durante il restyling di inizio stagione.
I cavalieri iscritti al concorso potranno contare sulla competenza dell'istruttore Roberta Modena, che dal primo al 15 agosto sarà a Le Siepi per fornire la sua assistenza tecnica.
La stagione de Le Siepi prosegue il 12 agosto con un Training Show, ovvero una formula molto in voga all’estero che permette ai cavalieri di allenarsi sui migliori campi gara e sui percorsi disegnati da grandi direttori di campo pagando solo una piccola quota d’iscrizione.
Dal 15 al 17 agosto sarà la volta di un altro prestigioso appuntamento internazionale, davvero da non perdere, e infine chiuderanno il mese due concorsi ippici nazionali a “quattro stelle”, in programma per gli ultimi due fine settimana (22/24 e 29/31 agosto).
L’ingresso al centro è libero, per orari e classifiche si può consultare il sito: www.lesiepicervia.it






















.jpg)



