Ricerca: McLain-Ward - 21 articoli
Lo spettacolo del grande sport ha deliziato tribune colme di spettatori a Piazza di Siena dove lo CSIO di Roma - Master d’Inzeo, questo pomeriggio ha ospitato uno degli appuntamenti più attesi: il Trofeo Loro Piana.
Lorenzo De Luca è il numero due al mondo. E’ quanto risulta dall’ultima versione della Longines FEI Ranking List, la classifica mondiale del salto ostacoli divulgata oggi, mercoledì 6 settembre dalla Federazione Equestre Internazionale.
Il cavaliere italiano con 2873 punti è adesso all’attacco della prima posizione ancora appannaggio dello statunitense Kent Farrington (3133). De Luca è riuscito, intanto, a spezzare il totale predominio a stelle e strisce che vedeva ormai da mesi Farrington e Mclain Ward detentori delle prime due posizioni della ranking.Piazza di Siena. Erano un po' di anni che il Gran Premio Roma non riusciva così impegnativo. 50 partenti. La formula di gara prevede che i primi tredici classificati andranno ad un secondo giro.
Se i netti sono più di tredici entrano tutti. ( non è stato il caso di questa sera).
Altrimenti entrano i primi tredici portandosi appresso, per la classifica, le penalità del primo giro entrando in campo in funzione dei tempi conseguiti.Un Piccolo Gran Premio a stelle e strisce questo della 84esima edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena. A firmare la vittoria del "Small GP Engel & Volkers Palm Beach Florida By Intesa Sanpaolo" lo
statunitense McLain Ward insieme a Hh Carlos Z che hanno chiuso il barrage della categoria da 1.50/1.55 metri nello straordinario tempo di 34.78 secondi.
Piazza di Siena. Tali e tanti (15) sono stati i cavalieri qualificati per il barrage finale del premio numero 2, una categoria a barrage con ostacoli su altezze di 1 metro e 50 centimetri, che per vincere bisognava volare! E lo statunitense McLain Ward ha volato sul serio in sella a HH Carlos Z, un baio quattordicenne ormai affermato in questo tipo di gare (doppio percorso netto nel tempo di 36.89 secondi).
Divertente lo scambio di battute a bordo campo che Ward ha scambiato con l’azzurro Lorenzo de Luca, secondo classificato con Balou de CoeurJoye (0/0; 38.64): chi avrebbe fatto lezione a chi in fatto di velocità...ROLF-GORAN BENGTSSON, campione d'Europa in carica, si è portato al comando del ranking mondiale del salto ostacoli. Il campione svedese ha vissuto un'annata fantastica, culminata appunto nell'oro individuale agli Europei di Madrid, e ha così scavalcato il canadese Eric Lamaze, a lungo numero 1 al mondo.
LA NUOVA CLASSIFICA
1- BENGTSSON Rolf-Göran SWE 3372 punti
2- LAMAZE Eric CAN 3291
3- WARD Mclain USA 3078...IN POLE POSITION dopo l'oro a squadre, le amazzoni americane Christine McCrea e Beezie Maddden hanno conquistato l'oro e l'argento nella classifica indioviduale del salto ostacoli ai Giochi Panamericani a Gudalajara. La McCrea, 33 anni e originaria del Connecticut, non ha commesso erroci con l'undicenne Romantovich Take One. La Madden invece ha rimediato un punto di penalità per aver superato il tempo massimo nella seconda prova.
LA CLASSIFICA FINALE
1 (USA) MCCREA Christine Tribble ROMANTOVICH TAKE ONE 0.88
2 (USA) MADDEN Beezie CORAL REEF VIA VOLO 1.00...IMMUTATO il vertice del ranking mondiale di salto ostacoli: Lamaze precede Staut e McLain Ward. Di rilievo il progresso di Ludger Beerbaum che figura ora in settima posizione. Al contrario l'irlandese Billy Twomey ha marcato un forte regresso ed è undicesimo.
CLASSIFICA MONDIALE
1- LAMAZE Eric CAN 3468
2- STAUT Kevin FRA 3277
3- WARD Mclain USA 3208...