Ricerca: Data: 30/05/2016
Piazza di Siena. Erano un po' di anni che il Gran Premio Roma non riusciva così impegnativo. 50 partenti. La formula di gara prevede che i primi tredici classificati andranno ad un secondo giro.
Se i netti sono più di tredici entrano tutti. ( non è stato il caso di questa sera).
Altrimenti entrano i primi tredici portandosi appresso, per la classifica, le penalità del primo giro entrando in campo in funzione dei tempi conseguiti.Veni, vidi, vici per Dylan Mouth, che fa ritorno in Italia nel Milano dopo i mesi trascorsi a Newmarket sotto le cure di Marco Botti, e per Nepal, tedeschina piena di ambizioni che rimpicciolisce le nostre nelle Oaks, non solo lei ma anche le altre venute dall‘estero, tutte pimpanti e cariche di energie per un en-plein che ci umilia nel Derby rosa e ci fa capire il gap esistente tra noi e quanti nell’ippica operano con giudizio, mentre in Italia, come diceva Ginettaccio <gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare>. Dylan, cavallo superbo, generoso e determinato come pochi, quando si tratta si battere gli zoccoli sul verde di San Siro o delle Capannelle...
Piazza di Siena. Marco Kutscher il cavaliere tedesco che è stato protagonista con il suo Van Gogh di una rovinosa caduta durante il barrage del Gran Premio Loro Piana Città di Roma, lascerà questa sera il Policlinico Umberto I dove era stato ricoverato. “I medici avevano consigliato ancora un giorno di degenza ma Marco ha preferito firmare per uscire” - ha fatto sapere Eleonora Ottaviani, show director del concorso che questa mattina ha fatto visita al cavaliere in ospedale. Come già anticipato ieri sera, Kutscher non ha lesioni interne né fratture. Rientrerà questa sera in aereo a casa.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1