Ricerca: Aziende - 13 articoli
L'ippica ha bisogno più che mai di iniziative come quella di domenica all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, capaci di uscire dalla routine e dall'autoreferenzialità, di coinvolgere Regioni, Province, Comuni, aziende, associazioni, onlus, progetti, media e soprattutto di rivolgersi a quel target di pubblico troppo spesso ignorato, fatto anche di famiglie, giovani e semplici curiosi. Di comunicare con loro attraverso il rispetto per i cavalli ed il loro benessere.
Comunicato di Imprenditori Ippici. "Sono trascorsi 14 mesi dall’insediamento di un Ministro che era piaciuto a tutti per i proclami e le promesse fatte al settore ippico.
Per adesso a queste è seguito il nulla assoluto.
Addirittura abbiamo assistito alle dimissioni di coloro che lui stesso aveva coinvolto in una Task Force a cui era giusto dare fiducia, anche se un anno di tempo ci era sembrato veramente esagerato. I risultati del lavoro e le proposte...Comunicato di Enrico Tuci per Imprenditori Ippici Italiani: "Riforma: la privatizzazione prevista nel Collegato Agricolo è l’ultimo treno per il rilancio, serve fare molto in fretta e dare un taglio netto col passato.
Le Aziende sono pronte per investire in un settore che abbia regole chiare e l’autonomia per intervenire in tutti gli ambiti strategici
Siamo compiaciuti dalla prontezza con cui il Governo ha riacceso il percorso della Riforma rimettendo le sue componenti nelle condizioni di definire il testo del Decreto con il quale si darà vita all’organismo che gestirà il settore in maniera privatistica rispondendo esattamente al concept da noi indicato in tutti questi anni col progetto Lega Ippica Italiana...Lega Ippica Italiana comunica " Per il 2016 apprendiamo della conferma del taglio al settore ippico di 15 milioni determinato, senza alcuna giustificazione, dal Mipaaf nonostante le risorse totali assegnate dalla Legge di Stabilità al Ministero siano praticamente invariate rispetto al 2015.
Questo ennesimo taglio determina una riduzione del 10% del Montepremi e di quasi il 15% delle risorse destinate agli ippodromi.
Comunicato degli Imprenditori Ippici Italiani: "Purtroppo al Mipaaf sono ancora fermi con i pagamenti. Ad ieri sera Ucb non aveva ancora sbloccato le risorse per pagare Maggio, Giugno e Luglio ma ci si attende, e soprattutto si spera, che lo faccia nella giornata di oggi. Le risorse per arrivare alla fine dell’anno ci sono ma sono momentaneamente bloccate da questa verifica contabile interna. Difficile prevedere quanti giorni occorreranno per spostare i soldi sul conto del Mipaaf e mandare i pagamenti in banca. Inspiegabile, invece, il ritardo del pagamento delle fatture di Aprile, è veramente assurdo che le Aziende più grandi, quelle coi dipendenti veri...
Comunicato. "Non è corretto quello che è stato scritto in queste ore dalle Agenzie e da alcuni comunicati delle rappresentanze ippiche, purtroppo il nostro Ministero non ha l'attitudine alla comunicazione e non spiega mai i contenuti del proprio operato, ma crediamo che il ruolo delle Associazioni sia anche quello di spiegare alla gente la verità e di portare al Mipaaf, finchè non sarà sostituito da Lega Ippica Italiana, la volontà delle Aziende e degli operatori.
Non è corretto perchè non è vero che è stato intaccato il Montepremi del 2015 che resta di 97,6 milioni di euro come dichiarato...L'ippodromo di Villacidro ha organizzato un'asta di beneficenza denominata "L'ippica per la Sardegna". Dal 3 febbraio fino al 25, sul sito www.etwoo.it potete acquistare i cimeli dei nostri top jockeys. Da Mirco Demuro a Lanfranco Dettori, Gianfranco Dettori, Andrea Atzeni, Cristian Demuro, Fabio Branca, Dario Vargiu fino al giovane Antonio Fresu e ai fantini locali Antonello fadda e Gianluca Fresu. Inoltre anche importanti aziende hanno messo a disposizione cimeli storici della tradizione e cultura sarda...
COMUNICATO di Enrico Tuci per gli Imprenditori Ippici Italiani: "Forse il Mipaaf, oltre a non capire che le Aziende per sopravvivere devono ricevere quanto hanno prodotto, non sa che in Italia esistono anche le cosiddette Denunce dei Redditi. Per essere in regola con la normativa fiscale, infatti, tutti gli imprenditori ippici debbono essere a conoscenza, entro i termini per la presentazione della propria denuncia dei redditi, dei premi vinti al traguardo...




























.jpg)

