Ricerca: Data: 27/02/2016
Comunicato di Coordinamento Ippodromi: "Ieri si è svolta l'assemblea della Lega Calcio di serie A per suddividersi i proventi dei diritti televisivi pari a circa 1 miliardo all'anno ed alla fine, dopo una lunga discussione e posizioni contrapposte tra le sei big e le quattordici squadre medio piccole, alla fine si è votato, con il democratico metodo di: una squadra=un voto.
E vi è stata una fumata bianca con diciotto voti a favore e due voti contrari.
Decisivo l'aumento del paracadute per le retrocesse passato da 30 a 60 milioni...Quarant’anni dopo Bellino II, Bold Eagle si candida a chiudere il tris nella maratona del Paris, dopo i trionfi nell’Amerique e nel France. Domani a Vincennes undici avversari, i migliori dei quali sono stati già battuti dal 5 anni allenato da Sebastién Guarato. Cambia la distanza, per lui inedita, ma va ricordato come nel Paris non ci sia più il nastro di handicap per il vincitore dell’Amerique… Prima di Bellino II (1976), in passato la tripletta Amerique-France-Paris è riuscita soltanto ad altri due grandi del trotto transalpino: Gelinotte (1956 e 1957) e Jamin (1959). In ogni caso, dopo questo nuovo ingaggio Bold Eagle andrà a riposo...
PISA. Domenica a San Rossore, andranno in scena le poules, i tradizionali premi Andreina, per le femmine di tre anni, e Rook per i maschi. Un convegno che sarà accompagnato anche dalla Ribot Cup, il torneo europeo riservato ai fantini under 25 che in passato ha visto jockey poi destinati a carriera di pregio, dai francesi Maxime Guyon e Pierre-Charles Boudot ad Andrea Atzeni fino alle monte tricolori Rispoli, Branca e Cristian Demuro.
La prima domenica di marzo sarà la volta di due handicap principali, il Camici per gli sprinter e il Barbaricina per i fondisti. Domenica 13 focus sul Palio dei Comuni della Provincia di Pisa, giunto alla quinta edizione, mentre il vertice tecnico di tutta la stagione pisana è domenica 20 marzo, con la 126a edizione del Premio Pisa, la classicissima d'apertura, una sorta di Milano-Sanremo del galoppo nazionale.MILANO. Mack Grace Sm è in pista domenica alla Maura in un invito che servirà al dieci anni, plurilaureato di quasi tutte le classiche italiane per anziani, per rifinire la condizione in vista dei prossimi appuntamenti del circuito. Come noto, l'allevato al Baronetto è recentemente rientrato, dopo otto mesi di assenza, ad Albenga, con facile assunto in categoria ampiamente abbordabile. Domani a Milano si alza l'asticella nell'invito confezionato dall'ufficio tecnico di Trenno. La varennina Sharon Gar, la volante Onoria e un Supermar piaciuto molto al Visarno sono dei tester di valore per SuperMack sul quale è confermato Tommaso Di Lorenzo. C'è il numero 7, all'esterno della prima fila, lo stesso post che il collettiano avrebbe avuto se partente in un Ponte Vecchio, da tarare per il ben diverso 'valore medio' della corsa. Radiofreccia Fi, Ringostarr Treb, Ribot Ek e Superbo Capar hanno rating superiori agli antagonisti della volata alla Maura.
Arriva un ottimo risultato a firma di Luca Maria Moneta nella prova grossa a tempo (h. 150) della giornata di ieri, venerdì 26 febbraio, in occasione dell’ormai tradizionalissimo Sunshine Tour di Vejer de la Frontera (Spagna).
Il cavaliere italiano ha ottenuto la vetta della classifica in sella al fidatissimo Neptune Brecourt, chiudendo la gara senza errori agli ostacoli e con il velocissimo tempo di 68”20.
Erano ben 74 i binomi alla partenza nella prova del CSI 3 stelle spagnolo.AVERSA. L'atteso Telecomando Ok onora il pronostico nell'Andreani, respingendo nel tratto conclusivo l'affondo di Tobias Del Ronco, che Minnucci aveva spostato sull'ultima curva recuperando metri dal cuore del plotone. Allo stacco della macchina, Enrico Bellei porta subito al comando il portacolori delal scuderia Verner, mentre Thor di Girifalco scatta deciso all'esterno ma confonde il passo come accaduto a Firenze. Così dietro il leader toscano si sistema Tulum mentre è rimasto di fuori uno dei piu' attesi, Totoo del Ronco, infilato all'interno sulla retta di fronte da Taurus del Ronco. Quando si giunge al passaggio davanti alle tribune, Tantalio sposta in seconda ruota e perviene sui primi, tenta il recupero anche il rimesso Thor di Girifalco...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1