Ricerca: Data: 10/11/2012 - 6 articoli
L A LAV (Lega Anti Vivisezione) comunica: "La LAV ha partecipato al sopralluogo della Regione Sardegna per verificare le condizioni dei cavallini della Giara di Gesturi (Vs) ed è intervenuta all’incontro con i Sindaci, l’Agenzia regionale e i veterinari Asl.
“E’ innegabile da parte di chiunque, Assessore Cherchi compreso che sminuisce l’allarme, che la situazione è stata critica, che alcuni animali siano morti e tanti abbiano sofferto...ECCO I VINCITORI del concorso HorsEmotion 2012, ideato e curato dal dr. Gianluigi Giovagnoli del Dipartimento Veterinario e Dipartimento Tutela del Cavallo della Federazione Italiana Sport Equestri:
- CH Figurativo: Alice DIAMANTI con Il mio mondo (istruttore Michela Lusenti, circolo ippico Amico Cavallo ASD, Liguria)...JUMPING VERONA comunica: "La gara era importante. Prima di tutto per la dedica a Hickstead, uno dei cavalli conosciuti e amati dagli sportivi nella storia dell’equitazione, poi per il suo valore tecnico, infine per il grande montepremi in gioco: 100 mila euro. Cifra raggiunta assommando i premi non assegnati nel GP di World Cup non disputato a Verona lo scorso anno a quelli della gara di venerdì sera...
HIPPOGROUP ROMA CAPANNELLE comunica: "Non solo il Premio Aloisi a nobilitare il pomeriggio di corse di domenica 11 novembre. L’ippodromo Capannelle ospiterà per la prima volta la finale del Campionato Mondiale Fegentri per Gentlemen Riders. Un circuito di ventuno corse da disputarsi in giro per il mondo - dal vecchio continente agli Stati Uniti, dal Qatar all’Oman – che vede impegnati 12 rappresentanti di altrettante Nazioni...
DODICESIMA tappa del Grand National du Trot all´ippodromo di Nantes, nella regione della Loira. Il Tour de France delle redini lunghe francesi stavolta ha presentato una bella corsa con 18 partenti, con partenza coi nastri sulla distanza base di 3.000 m, montepremi di 80.000 euro. La capolista Riskaya e` stata squalificata, come l`altro protagonista di prima categoria, Roi du Lupin...
VENTI ASSOCIAZIONI della Filiera Ippica hanno inviato al ministro dell'agricoltura Mario Catania la segunte lettera: "Le scriventi Associazioni della Filiera Ippica, che hanno molto apprezzato le Sue recenti dichiarazioni in merito al Bilancio 2013 ed agli interventi in corso, necessari per lo sviluppo ed il rilancio dell’Ippica nazionale, sono a richiederLe un urgente incontro finalizzato alla piena e condivisa conoscenza del lavoro...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1