Ricerca: Data: 04/11/2010 - 9 articoli
L’UFFICIO STAMPA di Fieracavalli a Verona comunica: “Nonostante la recente ondata di maltempo che ha colpito la regione Veneto, Fieracavalli garantisce il normale svolgimento delle attività di preparazione all’evento. Non si segnala nessun particolare disagio, né ritardi nelle procedure di allestimento.
Nell’ottica di rendere il più agevole possibile l’arrivo degli espositori, dei fornitori e di tutti i soggetti coinvolti, è stata predisposta un’implementazione dei servizi...L'UFFICIO STAMPA di Jumping Verona comunica: "Per il decimo anno consecutivo arriva nel capoluogo scaligero la Rolex FEI World Cup™, unica tappa italiana delle 13 in programma in tutta Europa, della più importante competizione di salto ostacoli indoor mondiale. La manifestazione si svolgerà, da giovedì 4 a domenica 7 novembre, durante l’edizione numero 112 di Fieracavalli la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo e alla cultura equestre. Saranno 44 i cavalieri con oltre 120 cavalli a presentarsi al via del concorso e in rappresentanza di 20 Nazioni...
L'UFFICIO STAMPA di Jumping Verona Comunica: "Salvatore Bagni e Hernan Crespo sono due nomi che non hanno bisogno di presentazione per ogni appassionato di calcio. L’italiano Bagni ha legato il suo nome ai successi del Napoli. Quello campione d’Italia con Diego Alberto Maradona. L’argentino Crespo, oggi centravanti del Parma, ha segnato gli ultimi 10 anni di dei campionati di serie A del nostro Paese...
L' INSTE promuove e organizza, con il partenariato esclusivo dei Comitati Regionali FITETREC-ANTE Piemonte, Liguria,Toscana e Lazio, per celebrare la ricorrenza del 150° anniversario della proclamazione dell'Unità d'Italia un viaggio a cavallo denominato "L' Unità d'Italia a Cavallo". Il viaggio toccherà le capitali d'Italia Torino, Firenze e Roma. La presentazione avverrà sabato 6 novembre nella Saletta A della Fiera di Verona (ore 15).
LO AVEVA PROMESSO e lo ha fatto. Il discorso di apertura della 112esima edizione di Fieracavalli a Verona, pronunciato dal ministro dell'agricoltura Giancarlo Galan, è stato interamente tarato sulle problematiche inerenti la difficile situazione nella quale versa l’ippica italiana...
"LA FASE commissariale che ho ereditato - ha dichiarato il mistro Galan all'apertura di Fieracavalli - ha trovato un serio intoppo alla sua prosecuzione nella decisione dell'organo di autogoverno della Magistratura amministrativa di non autorizzare l'incarico di Commissario che il Consiglio dei Ministri aveva affidato al Consigliere di Stato Claudio Zucchelli. Senza alcuna polemica ma non posso non osservare che i tempi della Magistratura non sono proprio quelli di Varenne. Ciò premesso, con decreto dello scorso 2 novembre, il sottosegretario Gianni Letta, su mia proposta, ha nominato Commissario dell'Unire il prof. Claudio Varrone." (fonte AGICOS)
L'UFFICIO STAMPA del MIPAAF (Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) comunica: “Lo spagnolo Fernando Savater, scrittore e filosofo dei cavalli, in un suo libro dedicato ai cavalli appunto, si è servito di una filosofica riflessione – scritta tra l’altro da un cronista sportivo – per dirci che “a volte bisogna lasciar stare le questioni di vita o di morte e occuparsi di cose importanti”...
FURIA (cavallo del West) batte Varenne nell’immaginario degli italiani. Almeno è questo quanto si evince dalla ricerca che Veronafiere ha commissionato all’ISPO in occasione della 112esima edizione di Fieracavalli. In realtà, al là della battuta, i dati emersi dalla ricerca e presentati in occasione della cerimonia di inaugurazione sono estremamente interessanti e non dubitiamo saranno oggetto di ampie riflessioni da parte del mondo ippico ed equestre...






























.jpg)

