Ricerca: Data: 11/10/2007 - 2 articoli
ERMANNO MORI merita un posto d’onore nella “hall of fame” dell’ippica italiana (prima o poi, a qualcuno verrà in mente di allestirla…). In gioventù ufficiale della Guardia di Finanza: ecco perché per tutti, affettuosamente, è il Capitano e basta. Ora opinionista sul quotidiano Il Giornale e da sempre polemista molto competente e molto attento ai problemi del settore: è famoso per le sue infuocate arringhe in ogni confronto degli ippici con la classe politica...
SONO TROPPI. E mantenerli costa l’iradiddio. I ranch gestiti dal ‘Bureau of Land Management’ (l’Ufficio per l’Amministrazione del Territorio) straripano di Mustang. Per loro viene dissipata la bellezza di venti e passa milioni di dollari l’anno. Insopportabile. Anzi di più, inconcepibile. E il solo pensiero che, a fronte di questa montagna di soldi, non vi sia alcun riscontro di profitto, getta il contribuente americano nel panico. Il trauma della grande crisi del 1929 riaffiora. Il governo non si fa cogliere impreparato. E decide: Mustang all’asta. Vendita illimitata. Aperta a tutti. Mattatoi e macellerie compresi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1
























.jpg)

