• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.587
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1361Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Cultura
  • Il cavallo metafisico del capitano Mori
  • Cultura
  • Maria Lucia Galli
  • 11/10/2007

Il cavallo metafisico del capitano Mori

ERMANNO MORI merita un posto d’onore nella “hall of fame” dell’ippica italiana (prima o poi, a qualcuno verrà in mente di allestirla…). In gioventù ufficiale della Guardia di Finanza: ecco perché per tutti, affettuosamente, è il Capitano e basta. Ora opinionista sul quotidiano Il Giornale e da sempre polemista molto competente e molto attento ai problemi del settore: è famoso per le sue infuocate arringhe in ogni confronto degli ippici con la classe politica. Allevatore: i suoi trottatori si riconoscono per la sigla Mo nel nome e lui vanta due Derby consecutivi vinti con Sec Mo e Tinak Mo nonché le corse internazionali vinte da Atod Mo, purtroppo castrone. Proprietario: il più glorioso tra i suoi cavalli è stato Ebsero Mo, che in Germania si laureò addirittura Campione d’Europa. Inventore di un ippodromo: a Civitanova Marche, sulla sua terra.
E a Civitanova Marche il Capitano ha edificato anche il Museo del Trotto: è soprattutto un omaggio al cavallo, a tutti i cavalli qualunque sia il loro impiego, ma è anche un richiamo severo agli appassionati del settore affinchè recuperino la propria storia e la propria cultura equestre.
In un lunghissimo arco temporale Ermanno Mori ha rintracciato nei luoghi più disparati ex voto, manifesti antichi, documenti, testimonianze, libri, quadri, giocattoli, sculture, oggetti di ogni tipo aventi un unico soggetto: il cavallo. Visitare il Museo del Trotto è rendersi conto visivamente di quanto il cavallo, nostro antico compagno, sia stato presente nei sogni, nelle fantasie, nelle emozioni degli uomini di tutti i tempi e di come sia ancora potentemente attivo nell’immaginario simbolico di tutti noi.
 Ma questo non è tutto. La cosa che mi ha più colpito, visitando il Museo, è stata la vastissima e preziosissima raccolta di libri antichi. Poter sfiorare pagine che hanno tre o quattro secoli di vita e ritrovare in esse la descrizione di molti dei gesti che compiamo ancora quando avviciniamo un cavallo, produce una grande emozione. Non solo, ma si scopre, attraverso quelle pagine, quanto profonda e solerte fosse la conoscenza della mente equina da parte degli antichi uomini di cavalli. E’ qualcosa che fa riflettere sulla sapienza e sulla conoscenza che abbiamo perduto e soprattutto sulla necessità di ritornare a studiare il passato per meglio valutare il nuovo che avanza. E’ questo soprattutto il grande contributo che l’opera paziente di Ermanno Mori può dare a tutto il mondo del cavallo.
Accade così che, uscendo dalle sale e girando intorno lo sguardo, capiti di soffermarsi su una piccola altura. Tra il folto degli alberi si intravvede muoversi una inconfondibile sagoma equina.
“Ermanno che ci fa lassù quel cavallo?”
Mi guarda e sorride: “E’ il cavallo metafisico, sovrintende a tutte le attività: allevamento, corse, museo. E’ l’incarnazione dello spirito del luogo”
Un archetipo vivente, posto lì a ricordarci che se perdessimo lui, perderemmo gran parte della nostra anima.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • capitano mori
  • ermanno mori
  • ippica italiana
  • guardia di finanza
  • giornale il giornale
  • derby consecutivi
  • corse internazionali
  • museo del trotto
  • conoscenza della mente equina
Maria Lucia Galli

Maria Lucia Galli

Riguardo l'autore

La Direttora

  • Benvenuto 2024... te speriamo che te la cavi
    • Maria Lucia Galli
    • 01/01/2024

    Benvenuto 2024... te speriamo che te la cavi

  • Australia un'altra piaga: i cavalli selvaggi
    • Maria Lucia Galli
    • 01/11/2023

    Australia un'altra piaga: i cavalli selvaggi

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap