Vinovo bella di notte, riunione di qualità mercoledì
TORINO. Riunione di qualità mercoledì all'ippodromo di Vinovo, dove in notturna si terranno le divisioni maschi e femmine della Breeders Course, riservate alla generazione 2022 e sulla distanza del miglio. I primi due qualificati di ogni corsa accederanno alle Finali che si svolgeranno il 29 luglio a Jagersro, in Svezia.
Sarà dunque un altro mercoledì di grandi emozioni sulla pista torinese del trotto, con tanti cavalli di ottimo livello. Nove le corse in programma e oltre alle due prove di selezione della competizione internazionale per i tre anni, attira interesse anche una ben confezionata sfida sul miglio per cavalli di categoria B/C, il Premio Francia. Ma andiamo con ordine.
Nella divisione maschile della Breeders Course in pole si avvia Givenchy, un soggetto con record di 1.14.8 e affidato alla guida di Andrea Guzzinati. Al suo esterno Gold Man Fi, che resta su un discreto terzo posto milanese - a media di 1.12.1 - e avrà in sulky Marco Stefani. Numero 3 di schieramento per Gioiello Roc, con Santino Mollo, partner di grido per un soggetto che in quella corsa di Milano che fa linea è giunto secondo trottando da 1.11.9. A lato scatterà Giolitti Grif, capace di esaltarsi sulla pista di Agnano al record di 1.13.9. Un soggetto che attrae per la genealogia regale è Gaber Gio, quinto a Solvalla e in precedenza secondo a Padova nel Gran Premio Elwood Medium. E' la scelta di Alessandro Gocciadoro.
La divisione femminile della Breeders Course vede al via cinque concorrenti. Con il miglior numero scatterà dietro le ali dell'autostart Gaga Lady, che ha vinto bene alla penultima a San Siro in una connection che si ripete con Federico Esposito; con il 2 Guernica Lj che ha preparato questa prova di Torino con una esibizione in quel di Modena dove si è espressa con un crono di 1.15.9. C'è il tre per Gilda Gio, quattro vittorie in 8 ingaggi e una convincente affermazione a Padova nel periodo. Dal 4 scatterà Garonne, regolarista egregia - resta su tre secondi posti consecutivi - sulla quale confida Pietro Gubellini. All'esterno della prima linea, vestita di rossoverde Biasuzzi, si lancerà la suggestiva Girl Friend Bi, con Andrea Guzzinati. Un soggetto di una certa classe che dopo un secondo posto milanese ha provato in un contesto elitario senza figurare a Solvalla.
Il sottoclou di lusso del convegno, quel miglio per cinque anni ed oltre di categoria, vede in un contesto di sei partenti le presenze di due cavalli che hanno militato ad altissimo livello: Desiderio d'Esi, vincitore a 4 anni del Gran Premio Triossi a Roma e, sulla pista, del Città di Torino, e Diamond Truppo, laureato del Gran Premio dell'Unione Europea a Modena e terzo di Sweden Cup dopo aver vinto la batteria. Dakovo Mail, in pole e con Gubellini, Eclissi Di Re Dr, il cavallo della stagione, con Francesco Di Stefano che ha portato ad un eccezionale rendimento questo soggetto, con due successi, un secondo e un terzo negli ultimi quattro impegni; ma anche Diva Starlight, che torna in Italia dopo una proficua campagna francese e la veloce Delinda Lubi hanno chances di correre da protagoniste in una gran bella corsa.