• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • UNIRE, si è dimesso il Commissario Baggio
  • Ippica
  • Maria Lucia Galli
  • 05/06/2010

UNIRE, si è dimesso il Commissario Baggio

TIZIANO BAGGIO ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica di Commissario Straordinario dell’Unione Nazionale Incremento Razze Equine (UNIRE). La lettera ufficiale è stata presentata nella giornata di venerdì 4 giugno al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al ministro dell’Agricoltura Giancarlo Galan.
I motivi delle dimissioni sono ampiamente spiegati nel comunicato dell’UNIRE, che riportiamo in un file a parte e che contiene roventi dichiarazioni dello stesso Commissario dell’UNIRE, di solito assai misurato e parsimonioso nei suoi rarissimi commenti.
Tiziano Baggio, uomo di Luca Zaia, era stato nominato Commissario dell’UNIRE dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con decreto del 13 marzo 2010 su proposta dello stesso Zaia allora ministro dell’agricoltura. Che non corresse buon sangue tra Galan e Baggio e tra Galan e l’ippica in genere si era capito fin dal primo momento. Nella sostanza, l’unica proposta concreta fatta dal ministro Galan per salvare un’Ippica sull’orlo del baratro era stata quella di far approvare dal Consiglio dei Ministri la nomina di un Comitato Interministeriale, sulla composizione del quale dal MIPAAF non è mai giunta notizia e sui cui effettivi poteri nessuno ha mai pienamente creduto.
Se a ciò si aggiunge che Baggio, manager veneto di provata esperienza, si deve essere  reso conto che l’Ippica, soprattutto in questo momento, non può sperare di ricevere alcun aiuto concreto da parte del Governo (cosa che invece Zaia era stato capace di realizzare, sia pure con un provvedimento-tampone di 150 milioni per il 2009 e per il 2010, soldi ricavati dai proventi delle slot-machines), ecco che diventa logico, se non inevitabile, un gesto plateale come le dimissioni presentate letteralmente... sbattendo la porta.
La domanda dell’uomo qualunque viene spontanea: ma perchè Baggio ha accettato un incarico assai scomodo come quello di timoniere di un Ente in crisi nera ben sapendo che lo scenario politico poteva cambiare, cosa che si è puntualmente verificata con Zaia (Lega) da ministro a governatore del Veneto e con Galan (PdL) da governatore del Veneto a ministro?
I due subcommissari Stefano Luciani (allevatore di galoppo) e Alessandro Viani (presidente dell’associazione allevatori di trotto) per ora non si sono dimessi e restano in carica come del resto resta in carica lo stesso Baggio per l’ordinaria amministrazione. La quale ormai è la situazione in cui l’UNIRE vive quotidianamente perché,  come tutti sanno, è ancora in alto mare il bilancio di previsione del 2010.
Le dimissioni di Baggio sono un altro colpo di piccone al mondo dei cavalli. L’unico augurio è che il ministro Galan si renda effettivamente conto della situazione comatosa del settore e convinca Baggio a ritirare le sue dimissioni, dandogli quanto meno un appoggio o un riconoscimento... morale.

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • unire
  • dimissioni
  • commissario baggio
  • incremento razze equine
  • tiziano baggio
  • silvio berlusconi
  • giancarlo galan
  • luca zaia
  • ippica
Maria Lucia Galli

Maria Lucia Galli

Riguardo l'autore

La Direttora

  • Benvenuto 2024... te speriamo che te la cavi
    • Maria Lucia Galli
    • 01/01/2024

    Benvenuto 2024... te speriamo che te la cavi

  • Australia un'altra piaga: i cavalli selvaggi
    • Maria Lucia Galli
    • 01/11/2023

    Australia un'altra piaga: i cavalli selvaggi

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap