• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Ughi: ''Rendere Piazza di Siena più divertente''
  • Equitazione
  • 31/05/2010

Ughi: ''Rendere Piazza di Siena più divertente''

A PIAZZA DI SIENA tradizionale bilancio di fine concorso. La  conferenza stampa stranamente si è tenuta nel pomeriggio di domenica 30 maggio prima della disputa del Gran Premio Roma: stranamente, perchè una vittoria azzurra nella massima gara individuale avrebbe galvanizzato l’equitazione italiana, il cui bottino nello CSIO n. 78 di fatto è assai scarso. Abbiamo messo in bacheca solo due successi, quello di Gianni Govoni in una “categoria bassa” e quello che non conta nella prova di potenza perchè è stata una gara assolutamente fatta in casa essendo scesi in campo solo otto cavalieri italiani.
Gli spunti più interessanti sono venuti da Maurizio Ughi, presidente della società SNAI sponsor-numero 1 della manifestazione: “ Gli aspetti che mi preme sottolineare le scommesse e il pubblico. Le scommesse sono andate al di là di ogni previsione. La gara sulla quale abbiamo ricevuto più scommesse è stata la “potenza” nella quale forse abbiamo restituito più di quanto abbiamo incassato. Direi che la proposta che mi ha fatto Juan Carlos Garcia qualche giorno fa è molto interessante. E cioè chiedere ai cavalieri di dichiarare prima di entrare in campo se quella gara la faranno per lavorare e preparare i cavalli per categorie più importanti o la faranno per vincerla. In questo modo io credo si possa dare agli scommettitori un ulteriore elemento di riflessione”. La proposta di Garcia vale soprattutto per la giornata d’apertura, nella quale le prime due gare a cronometro da sempre sono di rodaggio.
“Il pubblico. Penso che i cavalieri – ha proseguito Ughi – dovrebbero essere più disponibili a partecipare a gare magari meno belle dal punto di vista tecnico ma più affascinanti: l’inseguimento, l’elevazione, le sei barriere, l’eliminazione diretta... Ritengo che questo possa essere uno dei modi per coinvolgere il pubblico”.
Andrea Paul Gross, presidente della FISE, dopo aver ringraziato... il mondo intero, si è accorto che “bisogna riconquistare quella fetta di pubblico popolare romano che in questi anni ci ha un po’ lasciato”,  che bisogna inventarsi qualcosa, per esempio attraverso i Comitati Regionali, per far sì che le tribune non siano quasi totalmente vuote nella giornata di apertura (“sembra di stare in un ippodromo” aveva commentato giovedì un cronista) e soprattutto che si torni a registrare il “tutto esaurito” nel giorno della Coppa delle Nazioni (cosa che quest’anno non si è davvero verificata).
Alessandro Maspes, “braccio esecutivo” della società Infront che cura l’allestimento vero e proprio di tribune, stand, servizi e quant’altro, ha parlato di un 22% in più nella vendita dei biglietti alle ore 15 appunto di domenica. Stessa percentuale in aumento nelle visite al sito internet. La sera si è dimenticato di comunicare le cifre finali ma non importa.
Infront e Fise hanno firmato un accordo triennale per cui la Infront nel 2011 non dovrà fare tutto  in 25 giorni come è accaduto quest’anno perché il contratto era in scadenza e rinnovarlo, evidentemente, ha richiesto lunghe e ponderose trattative. Forse stavolta la Infront ce l’ha fatta perchè Piazza di Siena 2010 è apparsa tale e quale alla Piazza di Siena degli ultimi anni.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
    • 30/01/2023

    Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana

  • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
    • 29/01/2023

    Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap