Trotto a Roma, terza vittoria di Oneway As
TOR DI VALLE era il campo centrale del mercoledì dell'ippica. Il trotter romano proponeva come clou una prova per ottimi 4 anni non vincitori di 120 mila euro nella carriera. Distanza del doppio chilometro e avvio con i nastri. Nel plateau di 8 candidati una sola penalizzata, Olimpia Pan, alla resa di 20 metri. C'era attesa per Okay Ok, il sauro da Varenne - colori della Mondial Sports - che al Garigliano aveva volato il miglio da 1.11.7 in coast to coast. La seconda scelta era divisa tra l'ospite toscano Orpheus du Lac, attrezzato per la distanza, e per il napoletano Oneway As, specialista delle partenze con i nastri. Della partita anche l'alterno Oplà Oui, un allievo di Ehlert affidato a Vincenzo Piscuoglio dell'Annunziata. Estimatori aveva anche Oliver, imponente soggetto di indubbi mezzi, piaciuto molto all'ultima uscita per un gran finale.
Al via Orpheus du Lac andava al comando su Oneway As, poi Oplà Oui, a seguire Oliver, Otacione Jet e gli altri con Ormes De Pez subito a tabellone. Il colpo di scena arrivava dopo 600 metri con la squalifica dell'atteso Okay Ok. Il leader imponeva andatura di comodo alla compagnia con gli 800 percorsi in 1.05 e il chilometro in 1.19 abbondante. La gara si accendeva nel secondo giro con Oplà Oui che sulla dritta di fronte muoveva all'attacco di Orpheus du Lac, i due seguiti dalla pariglia Oneway As-Oliver. Manuele Matteini su Orpheus rispondeva colpo su colpo a VP Dell'Annunziata su Oplà Lui. In dirittura Orpheus du Lac lungo la corda si difendeva da Oplà Oui che però confondeva il passo e liberava Oneway As che fino a quel momento aveva faticato a trovare spazio. Nei 100 conclusivi Oneway As andava ad impegnare Orpheus du Lac e lo piegava chiaramente nel finale. Al terzo posto finiva Oliver.
Sul cronometro per il vincitore, guidato da Massimo Pignatelli, un percorso in 2.35. Oneway As, firma il terzo successo a seguire e si segnala come soggetto in divenire un filo sotto la prima categoria. In agosto aveva vinto a Castelluccio dei Sauri, replicando ai primi di settembre ad Agnano.
Il laureato di questo clou per cadetti di Tor di Valle è un maschio baio di quattro anni da Conway All e Davidia As, una Crowning Classic. Allevato dalla Serenissima, esibisce uno score di 12 vittorie e 10 piazzamenti in 34 corse. Prossima giornata di corse sabato pomeriggio con le batterie per la qualificazione all'85. Derby Italiano del trotto, con finale prevista per domenica 7 ottobre.























.jpg)




